Arti performative

Dreamwave, synthwave, new retro wave. Appunti sulla nostalgia sintetica

Esiste una strana sottocultura musicale. Strana perché, a differenza del passato, non sembra fondarsi sulla prossimità fisica e in un luogo materiale (una città: Manchester,…

Franco Battiato e la morte

Un libro e un dvd ricco di interviste. È quello che ha sfornato recentemente Franco Battiato. Il tema? La morte. E il maestro affronta il…

Masque teatro mette in scena l’affascinante storia di Nikola Tesla. Fra gabbie, pistoni e una Tesla Coil da un milione di volt, al Teatro i di Milano

Il folgorante inizio di Nikola Tesla. Lectures, performance / conferenza / esperimento nella quale Lorenzo Bazzocchi affronta la storia del grande scienziato serbo, vede il…

Dario Franceschini: insegneremo i testi dei cantautori nelle scuole. Quali di questi 15 mettereste nei libri di testo? Votate il nuovo sondaggio di Artribune

Il ministro Franceschini dice – da casa Dalla, a Bologna – che bisogna studiare i cantautori a scuola? Artribune risponde. Anzi, rispondete voi con il…

Armory Arts Week. Una settimana di mostre a New York

Come ogni anno, Armory Show trasforma New York in una mostra a cielo aperto. Fino…

La conquista del Messico secondo Wolfgang Rihm

L’avvenimento più atteso di quest’estate è l’inaugurazione del Festival di Salisburgo. Dopo la consueta “ouverture…

Blow Up compie vent’anni. Intervista a Stefano I. Bianchi

Blow Up, la ormai storica rivista italiana di musica, compie vent’anni. Abbiamo intervistato il direttore Stefano Isidoro Bianchi. Per ripercorrere insieme un cammino esemplare.

Un mondo (migliore) a forma di Barbapapà. Omaggio a Talus Taylor

È scomparso il creatore dei Barbapapà. La mitica serie animata che ha popolato l'immaginario di intere generazioni di bambini, insegnando valori positivi, a partire dal…

Waiting Room. A colloquio con Marie Gyselbrecht

In tournée con la compagnia belga Peeping Tom, l’attrice Marie Gyselbrecht ha creato il progetto…