Arti performative

20 anni di Casa del Jazz a Roma. Il luogo sottratto alla criminalità che è diventato polo creativo famoso nel mondo

La triste fama di Villa Osio, fino agli Anni Novanta, si legava alle cronache sulla Banda della Magliana. Nel 2001, l’edificio e il parco che…

Guillermo del Toro firma un nuovo Frankenstein per Netflix: il video

Il celebre Dottor Frankenstein torna nuovamente in auge con un ennesimo riadattamento. A proporlo adesso, su Netflix, è il regista messicano Guillermo del Toro. In…

Nastri d’Argento 2025. Premiate le registe Francesca Comencini e Greta Scarano

“Il tempo che ci vuole” e “La vita da grandi” conquistano i giornalisti cinematografici. Premiati…

Lo Studio Ghibli compie 40 anni. Una mostra e una serie tv per celebrare il traguardo

Fondato nel 1985 da Hayao Miyazaki e Isao Takahata, lo Studio Ghibli si appresta a…

Estate 2025 al cinema tra musei ed eventi culturali: le arene all’aperto per godere di un buon film 

Dal Viridarium del Museo Santa Giulia di Brescia alla quinta scenica di Palazzo Pitti a Firenze, passando per piazza Maggiore a Bologna. Le rassegne cinematografiche…

28 Anni Dopo. Nel film di Danny Boyle il virus della rabbia, i teletubbies e gli effetti della Brexit

La saga horror continua, sempre con il Premio Oscar alla regia. Il film, in cui il virus sta infettando anche i superstiti, si colloca benissimo…

La storia dei Beatles nel film evento del Premio Oscar® Ron Howard

In concomitanza con il compleanno di Paul McCartney, che compie 83 anni mercoledì 18 giugno,…

Tutti i segreti sulla vita di Ornella Vanoni in un nuovo libro. Intervista all’autore

Nel nuovo libro-diario di confessioni sulla grande cantante italiana, il musicista e scrittore Pacifico rivela…

I mitici Gorillaz festeggiano i loro 25 anni con una grande mostra a Londra: la clip

Si intitola “House of Kong” l’importante esposizione che quest’estate inaugurerà in Inghilterra in onore della virtual band più famosa del mondo. Ad annunciarla è un…

Pedagogia teatrale ad alta quota. Il caso della Scuola Nomadica sulle Dolomiti 

La Scuola Nomadica è un progetto di pedagogia che intreccia paesaggio alpino e arti performative. Ne parliamo con il regista Filippo Andreatta, che ne è…

Identità, sesso e rappresentazione nel cinema di Mathias Broe. L’intervista

Dopo il successo di “Sauna” nei festival internazionali, il regista emergente danese ci parla di…

La serie cult di David Lynch e Mark Frost ora è in streaming

Ottime notizie per tutti i fan di David Lynch: in occasione del suo 35esimo anniversario,…