Cinema & TV

Giuliano Montaldo torna alla regia con un film sul pezzo. “L’industriale” coglie i temi scottanti di questi anni e li mette in forma in un…

Il nostro modello fin dai tempi dell’università? Aldo Rossi. All’indomani dell’ennesimo successo, con l’incarico (assiame ad Ai Weiwei) di progettare il Serpentine Pavilion, Jacques Herzog…

Artisti italiani in trasferta. Che oltre a progettare, produrre, esporre, stabilire relazioni, finiscono dentro i…

L’uomo che voleva essere Sgarbi. Il critico televisivo che ha scelto la via del trash. Reuccio dell’arte a buon mercato, Andrea Diprè lavora per riscattare…

La saga dell’“era della stupidità” si è chiusa. Ma pare proprio che un paio dei suoi episodi, impostati con lo stile della tweettologia, siamo particolarmente…

Alla seconda prova da regista cinematografico, Steve McQueen convince. Anzi, forse convince di più in…

Nino Gennaro (Corelone, 1948-1995) fu un intellettuale eclettico, coraggioso, anticonformista. L’ultimo dei romantici, idealista con l’anima selvatica, lo si ricorda come uno personaggio scomodo, sempre…

Come mettere insieme le due origini del cinema, quelle rappresentate e simboleggiate dai Lumière e da Méliès? Se qualcuno poteva provarci, e riuscirci, quel regista…