Musica

Sónar. Il tempio della musica avanzata compie vent’anni

A pochi giorni dalla 20esima edizione, riflettori puntati sull’importante novità che dà una sterzata definitiva all’anima del festival di Barcellona, ovvero al Sónar de Día.…

Il ritorno di Rienzi

Wagner l’anarchico, sulle barricate di Dresda insieme a Bakunin. Prima che venisse ridotto a più miti consigli da Liszt. Nel frattempo, però, scrisse un’opera quasi…

Rumore a Venezia

Sembra ieri, ma sono già passati quattro anni da quel 2009 in cui un gran…

Walter Dahn il music-artista

Allievo di Joseph Beuys negli Anni Settanta. Musicista in varie band postpunk tedesche negli Anni…

Il Riverbero in una stanza

Suona come una cattedrale, ma non siamo a Notre-Dame. È la camera riverberante di un istituto di misurazione acustica di Torino. Protagonista di un disco…

Sofija Gubajdulina per la Musica, Romeo Castellucci per il Teatro. Sono loro i Leoni d’oro alla carriera della Biennale di Venezia

A ricevere il riconoscimento, in passato, una lunga schiera di grandi nomi, personaggi come Ferruccio Soleri, Ariane Mnouschkine, Thomas Ostermeier e Luca Ronconi da una…

I promessi sposi a Forte Marghera

Un’installazione botanica realizzata con le venti piante citate nei “Promessi Sposi”. Abbiamo intervistato il suo…

Le tribolazioni del Maggio Musicale Fiorentino

Al via a Firenze il Maggio Musicale ottant’anni dopo la prima edizione. Ma con un complesso nodo di problemi da risolvere al più presto. Il…

Bologna l’Angelica. Parte il festival

Un’intera città (e non solo) per la musica contemporanea. Terry Riley, Christian Wolff, Olivier Latry, Jean-Claude Eloy, Arto Linsday in unico cartellone. Aprite le orecchie,…

Primavera Sound Festival. Ancora un festival a Barcellona

Per alcuni è più una specie di vaso di Pandora che un festival in senso…

L’Odissea omerica. Mai così contemporanea

Milano si sta concentrando sulla rilettura dell’Odissea e del suo eroe, con spettacoli, incontri e…