Avatar photo
Stefano Monti

Storia della Galleria Continua. Il successo della provincia

Tre ragazzotti che partono da un paesino di provincia e conquistano il mondo. È la storia edificante della Galleria Continua, che da San Gimignano –…

del 30 Giugno 2015
Attese disattese. Sull’arte italiana alle aste

Una serata dai “guanti bianchi” con il record storico del 100% del venduto. Questo il risultato della Milan Modern and Contemporary di Christie’s del 28…

del 19 Maggio 2015
Patrimonio culturale: una questione di valore

E se provassimo ad assegnare un valore ai nostri beni culturali? Non per venderli, certo.…

del 29 Aprile 2015
Expo Milano 2015. Se qualcuno ha sbagliato, paghi

Expo Milano 2015: da dove cominciare? Il grande evento internazionale che ha segnato tappe memorabili…

del 13 Aprile 2015
Arte e cultura: chi cerca, trova. E chi ricerca, spreca

C’è un acceso dibattito su come vengono gestiti i fondi che l’Unione Europea indirizza alla ricerca, su quali nazioni abbiano avuto accesso a più finanziamenti…

del 28 Marzo 2015
Biblioteche. Un nuovo ruolo per lo sviluppo del Paese

Si torna a parlare di biblioteche. L’occasione è offerta dalle tensioni registrate nei giorni scorsi tra l’amministrazione capitolina e l’Istituzione Biblioteche di Roma, organismo strumentale…

del 7 Febbraio 2015
Servizi aggiuntivi. Il buco nero dei musei e del Ministero dei Beni Culturali

Il ministro Dario Franceschini sembrava rivoluzionario. E per certi versi lo è stato. Ma in…

del 16 Gennaio 2015
Sicilia: cultura e perdute opportunità

La Sicilia è cultura. La presenza di grandi attrattori culturali, sette "sigilli" Unesco e un…

del 19 Dicembre 2014
Biennale di Venezia: e se non servisse a niente?

Per come è strutturata oggi la Biennale di Venezia non offre nulla in più rispetto a quelle di Istanbul o Berlino, Dubai o Gwangju. Parola…

del 14 Novembre 2014
Avanguardia e passato

Il successo della Biennale, giunta alla sua 14esima edizione e, dunque, con un passato relativamente recente, nasce da un percorso di costante rinnovo in tensione…

del 24 Luglio 2014
Pompei crolla, ma l’Iva no

In tempi di crolli, letterali e metaforici del patrimonio artistico nazionale, le preoccupazioni del Ministero…

del 5 Luglio 2014
Microcredito e crowdfunding per la cultura

Cultura e creatività: due ambiti vasti ed eterogenei nei quali sono sempre più numerose le…

del 5 Maggio 2014