Avatar photo
Stefano Monti

Collezionismo senza vanità

Una panoramica sul collezionismo odierno e sui suoi protagonisti. Sfatando il luogo comune della vanità a tutti i costi.

del 23 Giugno 2017
Tomaso Montanari, ovvero armiamoci e partite

Lo storico dell’arte Tomaso Montanari è salito sul palco del Teatro Brancaccio di Roma, in occasione dell’Assemblea nazionale per la democrazia e l’uguaglianza indetta domenica…

del 20 Giugno 2017
Matera 2019. Una sfida da vincere

Tra plausi e polemiche, la vittoria del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019 da…

del 15 Giugno 2017
Non tutto è cultura. L’editoriale di Stefano Monti

La cultura è una risorsa ineguagliabile, eppure spesso viene strumentalizzata per operazioni che con essa…

del 12 Giugno 2017
Il rilancio di ICOM in 10 mosse

Parte integrante di un’organizzazione fra le più attive a livello mondiale, ICOM Italia pare non riuscire ad adeguarsi ai continui cambiamenti che interessano il settore…

del 30 Maggio 2017
G7. Quando la retorica inficia la volontà politica

Una serie di riflessioni sul G7 della Cultura andato in scena a Firenze e rivelatosi un importante passo avanti nel panorama globale, ma anche un…

del 16 Maggio 2017
Industrie Culturali e Creative. La salvezza dai robot

Pare che, in numerosi settori lavorativi, l’uomo sia destinato a essere sostituito ancor di più…

del 21 Aprile 2017
Tax Credit per il teatro. Benefici e rischi

Pare che l’introduzione di agevolazioni indirette rivolte all’ambito teatrale sia alle porte. Un’ottima iniziativa, purché…

del 9 Aprile 2017
Il G7 della cultura. Tra politica ed economia

Il 30 e 31 marzo Firenze ospiterà il primo G7 della cultura. Un incontro fra i sette ministri della cultura di Stati Uniti, Regno Unito,…

del 22 Marzo 2017
Economia della cultura. Pregi e difetti degli indicatori

Quando si parla di economia della cultura, il riferimento agli indicatori sembra essere diventato imprescindibile. Ma come funzionano davvero? E in che modo posso risultare…

del 11 Marzo 2017
Italia. Perché non ha senso investire in cultura

Che valore ha, in Italia, investire capitali nella cultura? E perché a essa è collegato…

del 5 Marzo 2017
L’audience development e il consumo di cultura

Quali strategie bisogna mettere in campo per incrementare il consumo di cultura nel Belpaese? Forse…

del 11 Febbraio 2017