Stefano Monti


Sono molte le iniziative dedicate alla produzione artistica italiana, ma non esiste ancora un appuntamento “fisso”, che possa diventare un punto di riferimento su scala…

Esiste un divario netto tra i professionisti della cultura under 40 e i manager che, raggiunto l’apice della carriera in altre aziende, approdano in quelle…

Quello dell’arte contemporanea, in Italia, è uno degli ambiti in cui i lavoratori sono maggiormente…

I principali problemi che coinvolgono la collaborazione tra il pubblico e il privato possono essere sintetizzati in macro-categorie: per le collaborazioni sui progetti, il problema…

L’interruzione dei rapporti culturali con le istituzioni russe è rivelatrice di un atteggiamento miope e contraddittorio, che non rispetta l’idea di dialogo alla base della…

Con uno sforzo di immaginazione, guardiamo al futuro e alla fine del conflitto in Ucraina.…

In molti gridano allo scandalo quando si parla di manager della cultura, senza comprendere che questo ruolo è fondamentale per rendere la cultura davvero accessibile…

Altro che Netflix della cultura: per rilanciare l’incredibile patrimonio delle biblioteche italiane si potrebbe attivare una piattaforma ispirata al modello Amazon, che consegna ai lettori…