Avatar photo
Stefano Castelli

Apre al pubblico lo studio di Piero Manzoni, a Brera. Ma solo per una settimana, per la personale di Filippo Robboni, pittore “antiespressionista”…

Per una settimana lo studio che fu di Piero Manzoni, nel cuore di Brera, apre al pubblico e torna a respirare arte. Dal 6 al…

del 6 Marzo 2015
Il problema del Surrealismo. Su un ponderoso volume di Arturo Schwarz

Arturo Schwarz, in qualità di testimone diretto, pubblica un ponderoso volume sul movimento di André Breton. Un libro ricchissimo di documenti che fa riscoprire gli…

del 11 Febbraio 2015
Antiretorico Marc Riboud. I suoi primi scatti a Lione

Plateau, Lione – fino al 20 febbraio 2015. Una mostra racconta i primi vent'anni del…

del 31 Gennaio 2015
Rodolfo Aricò conquista Milano

Quattro mostre in contemporanea celebrano l'artista, fedele e assieme infedele alla pittura. Un percorso che…

del 15 Gennaio 2015
Un gigantesco cabinet de curiosités. Visita al Musée des Confluences di Lione

Dopo gli intoppi e le polemiche, ha finalmente aperto a Lione il nuovo museo. Un edificio vertiginoso accoglie migliaia di oggetti e reperti, dagli scheletri…

del 8 Gennaio 2015
Biennale dell’immagine di Chiasso: un’edizione tentacolare

m.a.x. museo, Chiasso e altre sedi – fino all’11 gennaio 2015. Da Werner Bischof ai fossili fino al Giappone dell'Ottocento. Sotto il titolo “Trasformazioni”, la…

del 20 Dicembre 2014
La straripante coscienza critica di Errò. Al MAC di Lione

MAC, Lione - fino al 22 febbraio 2015. Retrospettiva immensa per l'artista islandese. Cinquecento lavori…

del 11 Dicembre 2014
Carol Bove e Carlo Scarpa. Un confronto filosofico a Museion

Museion, Bolzano – fino al 1° marzo. Carol Bove si appropria dell'opera di Carlo Scarpa.…

del 8 Dicembre 2014
Michel Onfray vs Robert Combas. Quando una monografia deraglia

Il "filosofo mediatico" Michel Onfray dedica un saggio a Robert Combas. Ma il meritato omaggio che apre il libro si trasforma via via in un'inverosimile…

del 20 Ottobre 2014
Segantini, avanguardista ante litteram

Milano, Palazzo Reale – fino al 18 gennaio 2015. Una mostra rigorosa e spettacolare racconta il percorso del grande pittore. E ne evidenzia la modernità…

del 20 Ottobre 2014
Antonio Calderara, una piccola mostra-gioiello alla Bocconi e un libro Skira che ripercorre la sua carriera. Per continuare a riscoprire un artista ancora troppo poco conosciuto…

La vasta raccolta di opere contemporanee disseminata negli spazi comuni dell’università Bocconi si arricchisce di…

del 19 Ottobre 2014
Bramantino, l’eccentrico del Rinascimento lombardo a Lugano

Museo Cantonale, Lugano – fino all'11 gennaio 2015. Tutto l'anticonvenzionale percorso di Bramantino, dagli esordi…

del 14 Ottobre 2014