
Dopo la scorsa edizione dedicata alla foto al femminile, la nona Biennale dell’immagine, manifestazione dedicata alla fotografia con qualche incursione nel video, sceglie il tema Trasformazioni. E propone venticinque mostre. Il clou è come sempre al m.a.x. museo di Chiasso, con una bella mostra su Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Trujillo, 1954), autore intenso e raffinato. L’adiacente Spazio Officina indaga invece sul territorio locale con foto d’epoca e con una videoinstallazione inedita di Beat Streuli (Altdorf, 1957).

Lo spazio Rolla.info di Bruzella – defilato ma con una programmazione da tenere d’occhio – si dedica questa volta a due autori italiani contemporanei, Giuseppe Chietera e Fabio Tasca; i reperti preistorici sono di scena al Museo dei fossili di Meride con gli scatti a colori di Francine Mury; il Giappone dell’Ottocento è protagonista al Museo delle culture di Lugano…
Il programma di quest’anno è più vasto che in precedenza, e soprattutto distribuito in più città, da Chiasso a Como fino a Lugano e Rancate. La visita completa è poco agevole, va detto.
Stefano Castelli
Chiasso // fino all’11 gennaio 2015
Bi9. Trasformazioni – Werner Bischof
M.A.X. MUSEO
Via Dante Alighieri 6
+49 (0)91 6950888
[email protected]
www.maxmuseo.ch
http://consarc.ch/bi
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/37404/9-biennale-dellimmagine-trasformazioni/