Silvia Camporesi
Silvia Camporesi

Il tempio sotterraneo più grande del mondo è a pochi chilometri da Torino

La fotografa Silvia Camporesi descrive la sua visita al tempio sotterraneo della Federazione di Damanhur a Vidracco, in Valchiusella. Una comunità religiosa che si ispira…

del 10 Aprile 2022
A Imola c’è un luogo che raccoglie i cimeli dell’Est Europa

Si chiama All’Origine e non è né un mercato dell’usato né un bazar. È uno spazio in cui gli oggetti dell’Est Europa tornano in vita…

del 11 Febbraio 2022
Luigi Lineri. La storia del collezionista di sassi che sfida la preistoria

La fotografa Silvia Camporesi è andata alla scoperta della collezione di Luigi Lineri: una raccolta…

del 3 Luglio 2021
L’Italia del lockdown nelle fotografie di Silvia Camporesi

Incaricata dall’allora MiBACT, durante il primo lockdown, ad aprile 2020, la fotografa Silvia Camporesi ha…

del 11 Giugno 2021
Il bosco che Antonioni voleva dipingere di bianco

La fotografa Silvia Camporesi racconta il suo progetto ispirato al bosco di Ravenna che Michelangelo Antonioni tentò, senza successo, di dipingere di bianco per una…

del 11 Maggio 2021
Pianosa, l’isola che era un carcere

Proseguono i racconti per immagini della fotografa Silvia Camporesi. Stavolta la destinazione è l’isola di Pianosa, a pochi chilometri dall’Elba. Carcere di massima sicurezza fino…

del 3 Aprile 2021
Storia della casa volante che insegue il sole

Ideata e realizzata da Annunzio Lagomarsini, costruttore edile in pensione, la casa volante di Castelnuovo…

del 11 Marzo 2021
L’isola delle rose nel progetto d’artista di Silvia Camporesi

Prima che il film con Elio Germano facesse conoscere al grande pubblico la storia dell’isola…

del 23 Febbraio 2021
Fabbriche di Careggine, il paese toscano sommerso dall’acqua

La fotografa Silvia Camporesi racconta la storia di Fabbriche di Careggine, il paese delle Alpi Apuane sommerso dall’acqua fin dagli Anni Quaranta per produrre energia…

del 4 Febbraio 2021
Viganella, il paese dove il sole si riflette in uno specchio

Si trova nel Verbano-Cusio-Ossola il paese che, da novembre a febbraio, vive nella penombra. Ma da qualche tempo un enorme specchio rotante ha portato i…

del 20 Gennaio 2021