Silvia Scaravaggi
Operatrice culturale e curatrice indipendente. Si è laureata con Sandra Lischi all'Università di Pisa in Teoria e tecniche dei mezzi di comunicazione audiovisiva; ha approfondito lo studio dei nuovi media durante il Socrates all’Universiteit van Amsterdam. Ha collaborato con Aiace Milano alla realizzazione di alcune edizioni di Invideo - mostra internazionale di video e cinema oltre, e di Technè05 - viaggio nel mondo delle videoinstallazioni. Dal 2005 al 2015 ha lavorato al'Assessorato alla Cultura della Provincia di Cremona, principalmente per la realizzazione del Distretto Culturale, con Fondazione Cariplo, collaborando alle fasi di progettazione, gestione e rendicontazione di progetto. È referente dell’Ufficio Attività culturali del Comune di Crema e coordina il progetto #ccsacontemporaneo dedicato agli artisti under35. La sua ricerca si concentra prevalentemente su arte e politica, nuovi media e rapporto tra arte, scienza e nuove tecnologie. Dal 2005 scrive d’arte e firma per Artribune, digicult.it e precedentemente Exibart.
Cascina Castello, maniero del 1200 di Mornico al Serio, a due passi da Bergamo, a settembre torna visitabile con il progetto di Irene Pucci, che…
Figure bizantine a bordo piscina o impegnate in un bacio alla francese: nella sua prima mostra personale istituzionale, il pittore Ismaele Nones porta un corpus…
Il pittore e incisore Sigmund Lipinsky e un gruppo di artisti definiti gli "ultimi tedeschi-romani"…
L’artista milanese ha trasformato il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone in un laboratorio alchemico, dove l’incontro tra naturale e artificiale dà vita a dipinti, sculture…
I miti della Pop Art italiana degli Anni Sessanta e Settanta rivivono nella grande mostra proposta dalla Galerie St-John di Gent. I protagonisti sono Emilio…
Ognuno degli undici artisti coinvolti ha avuto lo spazio per creare una sorta di minipersonale…
Nasce da una rilettura continua dei maestri antichi l’urgenza artistica di Arrivabene, gesto d’amore per il divino che si concretizza in una pittura eccentrica e…
Un capannone nella periferia bergamasca dedicato al disegno contemporaneo: è The Drawing Hall, lo spazio che ha accolto artisti del calibro di Stefano Arienti, Luisa…
A Sesto Fiorentino tre sedi ospitano la mostra che ripercorre la carriera di Alfredo Müller…
Prosegue l’indagine della galleria Il Triangolo di Cremona sul linguaggio grafico. Stavolta tocca alla xilografia, nelle opere di alcuni giovani talenti di una tecnica che…
Nell’ambito del programma di Art City, l’artista lituano presenta a Palazzo d’Accursio un’installazione cinematografica attorno ai temi della salvezza, della fuga e del soccorso
Tecnica preparatoria o autentico strumento di lavoro, il disegno è al centro della collettiva allestita…