logo artribune
Redazione

Artribune che?

No signori miei, non siamo pazzi. Siamo solo un gruppo di professionisti ancora, ehm diciamo così, giovani, ma dotati di una esperienza mica da ridere.…

Pensate che il padiglione di Sgarbi sarà un pastrocchio? Cavoli, ci sa tanto che avete ragione…

Ne avete le scatole piene di sentire parlare del padiglione-di-Sgarbi? Pensate che se ne sia discusso fin troppo e, tra l’altro, siete convinti che di…

Lo strano caso Baldessari-Giacometti

Baldessari copia Giacometti. E la Fondazione che gestisce gli interessi di quest’ultimo - o meglio,…

Da Ginevra a Venezia. Katya García-Antón lascia il CAC e si butta a capofitto sulla Biennale

Katya García-Antón se ne va. La curatrice anlgo-iberica lascia la direzione del CAC, il Centro…

Milano sonnecchia o galoppa? Dite la vostra. Intanto al Museo del 900…

La domanda è sempre quella: Milano sta veramente segnando il passo, sul fronte del contemporaneo e dell’adeguamento strutturale, specie con la scadenza del 2015 sempre…

8 marzo: una Giornata da museo Successo per l’iniziativa lanciata dal Ministero dei Beni Culturali

Successo per l’iniziativa lanciata dal Ministero dei Beni Culturali per la Giornata della Donna. La promozione che offriva al gentil sesso l’ingresso gratuito in musei…

Editoria d’arte italiana, non solo Exibart Gate. Rivoluzione anche in casa Teknemedia

Tempo di cambiamenti nel mondo dell’editoria d’arte italiana online e offline. Non solo l’Exibart Gate,…

MAXXI lanterna d’Italia. L’attico di Zaha Hadid bianco, rosso e verde…

Forse qualcuno lo giudicherà eccessivo, ma 150 anni si compiono una volta sola. E, prima…

Pena di morte ai camorristi? Sebastiano Deva e le affissioni in quel di Napoli

Chi va per questi mari questi pesci piglia, verrebbe da dire. Perché con Sebastiano Deva la provocazione è sempre (studiatamente? Pretestuosamente?) dietro l’angolo, dagli omosex…

Comincio da OTTO. A Firenze lo spazio espositivo di Olivia Toscani

“Un punto di riferimento e una metaforica radura dove ritrovarsi per gli amanti dell’arte, viaggiatori curiosi e collezionisti, soprattutto un laboratorio di produzione d’idee, di…

Le Mois de la Photo italiano? È a (Start)Milano

Da Joel Peter Witkin a Edward Burtynsky, a Paolo Pellegrin, Michele Zaza, Francesca Galliani, Sandy…

Ministero dei Beni Culturali, la débâcle: s’è dimesso Andrea Carandini

I tagli, le dimissioni del ministro Bondi, e in mezzo crolli e polemiche. Il Mibac…