logo artribune
Redazione

Facciamo fantapolitica dell’arte. Chi mettereste nel Paglione Padania alla Biennale di Venezia?

Certamente la faccenda è seria, e a dirla tutta nessuno ancora ci ha capito niente. Quindi, mentre aspettiamo di sapere come “funzionerà” questo benedetto federalismo,…

I Martedì Critici su Artribune Television. La seconda puntata, con Maurizio Mochetti…

Ed eccoci puntuali, come promesso, con la seconda puntata de I Martedi Critici, nuova edizione del brillante ciclo di artist talk curato da Alberto Dambruoso…

Updates Milano: sale o non sale? Ecco il backstage la Montagna di Paladino a Milano…

Se ne è tanto parlato, da qualche mesetto a questa parte: ora ci siamo. E…

Folle chi non la stampa! Ecco l’Agendissima di Miart, il vademecum di tutti gli appuntamenti milanesi

Che Artribune fosse entrata a pieno regime fin da subito, francamente, ha sorpreso un po’…

Punto e basta! E i lucidalabbra Lancôme diventano a pois per colpa di Yayoi Kusama

Una bizzarra omonimia. La Yayoi Kusama grande artista giapponese, celebrata in musei come il MoMA di New York e la Tate Modern di Londra, in…

150mila euro! UniCredit scuote il moscio artworld con un nuovo premio in Biennale ed un progetto per il Salone

Un’impattante installazione in occasione dei 50 anni del Salone del Mobile, ed un nuovo – sostanzioso – premio da assegnarsi durante la Biennale. Queste le…

Artribune, così piccina e già fonte per i quotidiani. La fantomatica Biennale di Roma finisce sul Riformista

  Manco siamo nati (ehi, in effetti sarebbe il caso di spicciarsi a registrare questa…

I Martedì Critici – Maurizio Mochetti

I Martedì Critici – incontro con Maurizio Mochetti a cura di Alberto Dambruoso e Marco…

Ma cos’è Città del Messico o Basilea? Tanti big (anche italiani) per l’ottava fiera Maco Mexico

Ancora non siete convinti? Non credete che, dopo il boom attualmente in corso, ma con qualche lieve avvisaglia di fase regressiva, anche in arte presto…

Artworld in cattedra, a Milano arriva il corso di scrittura sull’arte…

Sembra quasi una risposta al dibattito che abbiamo lanciato proprio oggi su Artribune: qual è il futuro delle recensioni? E dunque, quale il futuro dello…

Son tutte bionde le donne di Nico. Al Macro il libro-feticcio di Vascellari by Nero

Duecento ritagli di giornali, pescati dal personalissimo archivio cartaceo titolato Donne con capelli biondi. Didascalico,…

Vi chiediamo troppo se vi chiediamo il vostro parere su come vedete il concetto di ‘recensione’?

Scoccano i 15 giorni di vita (incredibile, no?) di Artribune e con essi si palesa…