logo artribune
Redazione

Ok, questo Padiglione Italia ci disgusta. Ma non è che scappando e rinunziando ad esserci facciamo il gioco di chi ci vuole inerti e invisibili? La domanda la pone Alex Pinna, le risposte a voi

Vi scrivo in quanto invitato a partecipare nelle selezioni regionali del Padiglione Italia e con enormi perplessità sul da farsi. Rispetto e sono solidale al…

Babilonia? No, Roma. Nella capitale la prima edizione di Giardininterrazza. Sulle terrazze pensili dell’Auditorium di Renzo Piano

Saranno le reminiscenze di insegnamenti di base ormai – più o meno – lontani; sarà l’iconografia che nell’arte come nella letteratura ancora di tanto in…

Otto volte Live Performers Meeting. A Roma torna il meeting per vjing addicted con tante novità…

Non si può certo dire che l’appuntamento capitolino dedicato alla sperimentazione audiovisiva dal vivo non…

Milano da vedere. Come esordio va bene, ora però MIA Fair deve crederci…

Un totale di circa 15mila visitatori in quattro giorni di programmazione, con oltre 800 accrediti…

“L’arte? Non è cosa Vostra”. Stupito e a tratti furioso, arriva il niet a Sgarbi anche da Cristiano Pintaldi

Ci si potrebbe ricavare un’analisi sociologica, con tante diverse reazioni davanti a proposte – per dir così – irricevibili: come un invito a una mostra…

C’è qualcosa di più odioso del Padiglione Italia di Sgarbi? Ma ovvio: la Biennale di Scultura di Roma. Ed eccola che, uscita dalla porta, rientra dalla finestra

Ci son cose che fanno come il famoso caffè di Nino Manfredi: più le mandi giù e più si tirano su. Evidentemente le pressioni politiche…

Giù i veli: è del Beato Giovanni Paolo II la statua romana di Oliviero Rainaldi, ecco la fotocronaca…

È durato poche ore, il quiz che avevamo lanciato ieri qui su Artribune: fin da…

Giovani gallerie crescono. Con un progetto di Jaša parte la Project Room della milanese Jerome Zodo

È giovanissima, poco più di un anno, eppure ha già inanellato tutte le mosse giuste…

Anya Zholud @ Milano

La giovane Anya Zholud, affermatasi nel 2009 con la sua installazione “Communications” alla 53. Biennale di Venezia, invita a entrare nella sua stanza privata. Alla…

Oliviero Rainaldi – Statua di Giovanni Paolo II – Roma

L’inaugurazione in piazza dei Cinquecento, a Roma, della statua che l’artista Oliviero Rainaldi ha dedicato al Beato Giovanni Paolo II, nel giorno del suo compleanno.

Della serie, artisti che sanno scrivere. Luca Vitone rinuncia al Padiglione Italia e spiega assai convincentemente il perché

Ancora Biennale di Venezia, ancora Padiglione Italia, ancora Vittorio Sgarbi. E dopo qualcuno – Kounellis…

“Sgarbi sì, Bonami no”. L’irridente non-risposta di Jannis Kounellis sul Padiglione Italia

“Noi che amiamo l’avanguardia e il conflitto dialettico delle idee, le sfide intellettuali e l’epica…