Avatar photo
Niccolò Lucarelli

XI edizione per la biennale Rencontres de Bamako. 40 fotografi raccontano l’Africa in Mali

40 fotografi selezionati su un totale di 300, per l’XI edizione dei Rencontres de Bamako – African Biennale of Photography, dal 2 dicembre all’8 gennaio…

del 31 Luglio 2017
Arrivano a Napoli le sculture di Anish Kapoor per la metropolitana. Attendevano da dieci anni

Le due “bocche” dell’artista anglo-indiano saranno posizionate agli ingressi della stazione di Monte Sant’Angelo, il cui cantiere ha riaperto dopo anni di sospensione. Una sarà…

del 31 Luglio 2017
L’omaggio di Lucca al pittore Mario Nigro. A settembre la mostra alla Fondazione Ragghianti

Nel centenario della nascita e a venticinque anni dalla scomparsa, dal 29 settembre al 7…

del 31 Luglio 2017
Grandi progetti ad Abu Dhabi: aprirà un grande museo dedicato allo sceicco Zayed Al Nahyan

Sta giungendo alle battute finali il grande cantiere dello Sheikh Zayed National Museum di Abu…

del 30 Luglio 2017
Delhi Street Art, il progetto di recupero urbano che riqualifica le bidonville

Attraverso Delhi Street Art, progetto lanciato da Yogesh Saini e dalla St+Art Foundation, diversi quartieri della città indiana stanno diventando piattaforme creative per street artist…

del 30 Luglio 2017
Al di là e al di qua del confine. Una mostra diffusa a Lucca

Fondazione Ragghianti, Lucca ‒ fino al 3 settembre 2017. Una mostra indaga la difficile tematica del confine e del passaggio sullo fondo dell’arte contemporanea. Analizzandone…

del 30 Luglio 2017
Una mega installazione d’arte contemporanea in Piazza della Signoria a Firenze. Arriva Urs Fischer

A partire dal prossimo 22 settembre, nell’ambito del progetto InFlorence e in concomitanza con la…

del 29 Luglio 2017
È un’opera di Banksy la più amata dagli inglesi. Batte Constable e Turner

È uno dei pochi esemplari ben visibili dell’intera serie Balloon Girl, campeggia nel quartiere di…

del 28 Luglio 2017
La rockstar Alice Cooper ritrova una serigrafia di Andy Warhol: in un magazzino

Potrebbe valere milioni di dollari l’esemplare della serie Death and Disaster, rimasto dimenticato in un magazzino per oltre quarant’anni.

del 28 Luglio 2017
Eccezionale ritrovamento a Pompei: a San Paolino, la più lunga epigrafe funeraria mai ritrovata

L’antica Pompei non smette di regalare cospicui tesori del suo passato. Nell’area di San Paolino, nei pressi di Porta Stabia, è stata portata alla luce…

del 27 Luglio 2017
A settembre apre a Città del Capo lo Zeitz Museum of Contemporary Art

Aprirà al pubblico il 22 settembre il più grande museo africano dedicato all’arte contemporanea del…

del 27 Luglio 2017
Una balena si arena a Parigi davanti a Notre-Dame. Performance ecologista di Captain Boomer

Al Pont de la Torunelle, il collettivo Captain Boomer inscena una performance per sensibilizzare l’opinione…

del 26 Luglio 2017