Avatar photo
Niccolò Lucarelli

L’inevitabile deformazione del reale. Marco Fantini a Pietrasanta

Galleria Poggiali, Pietrasanta ‒ fino al 31 ottobre 2017. Con “HB|Release”, il progetto appositamente pensato per gli spazi di Pietrasanta, Marco Fantini accosta tele a…

del 19 Settembre 2017
Le tormentate cromie di Alina Ditot. A Lucca

Lucca Center of Contemporary Art ‒ fino al 1° ottobre 2017. Quindici tele, realizzate con un procedimento su cui l’artista mantiene assoluto riserbo, esprimono tutta…

del 8 Settembre 2017
Dalì e Duchamp per la prima volta insieme in mostra alla Royal Academy di Londra

Una mostra che mette in luce la reciproca influenza che questi due geni dell’arte hanno…

del 4 Settembre 2017
Dal bozzetto all’affresco. Luca Giordano e Taddeo Mazzi a Firenze

Gallerie degli Uffizi, Firenze ‒ fino al 15 ottobre 2017. Una piccola ma raffinata mostra…

del 4 Settembre 2017
In lotta per l’esistenza. Roberto Barni a Pietrasanta

Galleria Poggiali, Pietrasanta ‒ fino al 15 settembre 2017. Un progetto site specific per gli spazi versiliesi, che, fra le varie opere, riunisce per la…

del 31 Agosto 2017
L’Iraq riparte dalla cultura grazie al Museo Virtuale. Permetterà di digitalizzare il patrimonio

Dopo lunghi anni di guerra e di instabilità e la minaccia di Daesh ancora forte sul proprio territorio, l’Iraq cerca di ritrovare la strada della…

del 28 Agosto 2017
Dalla moda alla scultura. Intervista a Janine von Thüngen

Dalla moda alla scultura passando per il teatro, il percorso creativo di un’artista che ha…

del 25 Agosto 2017
Galleria Continua festeggia un anno di attività a Cuba

Annunciata nel 2014, aperta nell’agosto del 2016, si tratta della prima galleria con capitali stranieri…

del 23 Agosto 2017
Morto Karl Otto Götz, maestro dell’Astrattismo e dell’Informale. Aveva 103 anni

È scomparso a Niederbreitbach in Germania il 19 agosto (ma la notizia è stata divulgata soltanto a due giorni di distanza) all’età di 103 anni…

del 22 Agosto 2017
Nuova formula per la Biennale des Antiquaires di Parigi: diventa appuntamento annuale

Torna dall’11 al 17 settembre 2017, assumendo una cadenza annuale. A impreziosire questa edizione, una mostra celebrativa della prestigiosa collezione Barbier-Mueller.

del 17 Agosto 2017
L’artista giapponese Yayoi Kusama apre in ottobre il suo museo personale a Shinjuku 

Sorge nel quartiere residenziale di Shinjuku, e ospiterà le opere della poliedrica artista, scultrice, performer,…

del 16 Agosto 2017
Troppe frasi xenofobe su Twitter. L’artista Shahak Shapira protesta e realizza un’installazione

Shahak Shapira, artista, cabarettista e scrittore satirico ventinovenne, ha coperto di graffiti l’ingresso della sede…

del 15 Agosto 2017