Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Salone Updates: l’ufficio secondo Jean Nouvel (e un po’ Michelangelo Pistoletto). Ormai vivere e lavorare sono sempre più sinonimi: e per farlo al meglio anche a Rho arrivano i “saggi”

“Lavorare significa vivere, abitare”. Passiamo molta parte della nostra vita sul luogo di lavoro, uno spazio spesso anonimo, freddo e standardizzato: è per questo che…

del 14 Aprile 2013
Salone Updates: Foscarini regina della luce. A Euroluce presenta i nuovi prodotti, a Brera apre un nuovo showroom, al Poldi Pezzoli inaugura una mostra sul libro…

L’innovazione di Foscarini parte dai best-seller: le lampade Twiggy, Tress, Caboche e Big Bang, ormai miti dell’illuminazione, vengono riproposte in una versione a Led, tecnologia…

del 13 Aprile 2013
Salone Updates: arredi, occhiali, gioielli, naturali ed ecofriendly. Da Riva1920 a Colico, c’è tutto un mondo attorno al design del legno

È un grosso cavallo che ricorda l’antenato troiano quello che incombe all’ingresso del padiglione 6…

del 13 Aprile 2013
Ode all’eterno femminino. Delvaux inedito

Surrealista o non surrealista? Alla Fondazione Magnani Rocca una mostra espone fino al 30 giugno…

del 8 Aprile 2013
E ora, una partita a carte

Tarocchi preziosi come gioielli, carte da gioco destinate alle mani della più potente nobiltà milanese del Quattrocento, quelle di Filippo Maria Visconti. Esposti raramente per…

del 26 Marzo 2013
Una vita di passioni: Pietro Bembo uomo del Rinascimento

Invano il padre cercò di indirizzare Pietro Bembo verso la politica, verso il benessere di una vita agiata, ma l'ostinazione, la caparbietà e i sogni…

del 16 Marzo 2013
“Tempo e denaro persi per mostre inutili”. Da Parma il tizianista Lionello Puppi spara ad alzo zero sulla mostra romana di Tiziano alle Scuderie: “Nessuna logica di contesto”

La conversazione è iperbolica, l’ambiente uno studio ricostruito dentro una sala della Galleria Nazionale di…

del 15 Marzo 2013
Ritorno all’ordine. Arte tra le due guerre a Forlì

I miti e la tradizione. La comunicazione di regime e il design industriale. Tutto in…

del 3 Marzo 2013
Incerti confini: l’arte dei folli

Inquietudini manifeste bucano le tele dei dipinti, figurine ossessivamente ripetute popolano i grandi fogli da disegno, mentre i mostri dell’anima diventano i protagonisti della pittura…

del 25 Febbraio 2013
Fotografia e alchimia: Nino Migliori

Dopo la raffinata retrospettiva milanese, è Bologna a dedicare un’antologica al suo cittadino Nino Migliori. Una mostra itinerante? Assolutamente no: altre fotografie, altri progetti, altre…

del 12 Febbraio 2013
De Nittis fra le rive della Senna e quelle del Tamigi

Fu uno dei rari pittori italiani di metà Ottocento a conquistare l’Europa. Uno dei pochi…

del 23 Gennaio 2013
Un bacio, per precipitare

Prospettive distorte e ritmi vertiginosi, volgarità esibita e lirismo celato sono le chiavi di una…

del 8 Gennaio 2013