Ludovico Pratesi


La vita avventurosa e difficile del grande poeta scappato negli Stati Uniti, idolo degli scrittori americani, amato da Ezra Pound. Fino a essere dimenticato

Una vita per gli artisti. La collezione con le opere di grandi maestri, la militanza a fianco dei coetanei. Le due gallerie tra Pesaro e…

Pittore, critico, romanziere, costumista, scenografo. Ripercorriamo la storia di Italo Cremona e del suo estro…

Dopo l’eccellente prima prova che porta lo spettatore dentro la pratica di 18 artiste internazionali, la sfida per il Museo potrebbe stare nel chiedere a…

Il pittore e scultore romagnolo Luigi Varoli fu tra le maggiori figure artistiche novecentesche della città di Cotignola, dove è stata recentemente riaperta al pubblico…

Da quattro anni la Biennale si è trasformata in un gigantesco redde rationem degli esclusi,…

Poeta, critico d’arte e di cinema, Ricciotto Canudo fu un intellettuale polivalente, attivo tra l’Italia e Parigi nel primo Novecento

Il giovane artista lituano, già comparso alla Biennale di Venezia del 2019, torna a Roma con una nuova serie di installazioni pensate per dialogare con…