Ludovico Pratesi


Letteratura e musica furono alcune delle passioni di Beniamino Dal Fabbro, che con grande lungimiranza ha anticipato il concetto di analfabetismo funzionale, immaginando la morte…

Cecilia Alemani, reduce dai successi de Il latte dei sogni, la mostra internazionale della Biennale Arte 2022, racconta la sua visione del mondo, tra New…

Non è possibile identificare in maniera netta Gustavo Bonora. Una personalità creativa che merita di…

La vita brevissima di Antonia Pozzi non le impedì di scrivere alcune poesie degne di essere lette ancora oggi. Tormentata e appassionata, la poetessa si…

È un futuro globalizzato quello che immagina Jean-Hubert Martin. Tra rapporti con gli artisti e le opere e la necessità di scrivere una storia post-coloniale…

Vicina ai macchiaioli e poi costretta da problemi psichici a rifugiarsi in una casa di…

Che cosa significa per un compositore lavorare fianco a fianco con gli artisti? Risponde Michelangelo Lupone, che immagina un futuro all’insegna del virtuale

È stata una testimonial pubblicitaria prima ancora che questo ruolo esistesse. Ma soprattutto è stata una pittrice di grande successo, pioniera delle questioni di genere