Livia Montagnoli
Realizzato nel 2016, il teatro carcerario di Marassi è fucina di attività culturali essenziali per il recupero e il reinserimento dei detenuti. Ora ospita i…
Il laboratorio torinese ha unito le forze con il culinary garden Enrico Costanza e con il noto curatore spagnolo, grande collezionista di agrumi rari, per…
Un progetto di comunicazione che coinvolge sette Comuni veneti nel territorio del Delta del Po,…
La villa quattrocentesca, alle porte di Firenze, battezzò la nascita di Lorenzo Il Magnifico e dell’Accademia Neoplatonica. Ora potrebbe diventare il primo museo dedicato alla…
I primi accertamenti sulla situazione dei beni culturali regionali stimano oltre 40 situazioni critiche. Intanto è l’assessore alla cultura dell’Emilia Romagna, Mauro Felicori, a documentare…
Qualche consiglio per riscoprire la città d’arte, storico centro universitario, in occasione della mostra che…
In concomitanza con l’apertura della Biennale Architettura, Venezia ospita mostre ed eventi diffusi in tutta la città. Compreso l’insolito connubio tra cucina di sperimentazione e…
È l’allestimento, frutto di uno spunto progettuale dell’artista, la prima sorpresa dell’omaggio che il museo romano dedica a Enzo Cucchi, concepito come un viaggio nella…