Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto a Roma per aprire una piazza sul Tevere

L’installazione più celebre dell’artista piemontese prende forma, da 7 al 14 ottobre 2023, sulla banchina destra del fiume, all’altezza di ponte Sisto, grazie a venti…

del 2 Ottobre 2023
Tutta l’arte da vedere in tv. Guida ai programmi di approfondimento culturale

Una ricognizione tra le produzioni televisive, ora in onda, che danno spazio al racconto di mostre, luoghi ed eventi della cultura, nuove tendenze artistiche, imprese…

del 29 Settembre 2023
Nel Friuli di Cividale e delle Valli del Natisone: itinerario alle porte di Udine

Al confine con la Slovenia, nei territori memori della tragica battaglia di Caporetto, si scoprono…

del 28 Settembre 2023
Serena Bertolucci sarà la nuova direttrice del museo M9 di Mestre. In carica da 2024

Dopo i cinque anni alla guida di Palazzo Ducale a Genova, e la mancata riconferma…

del 28 Settembre 2023
All’asta la collezione d’arte di Gerard Depardieu. Da Rodin a Picasso, vale 5 milioni di euro

L’attore francese ha coltivato una passione viscerale per l’arte, accumulando opere di grandi artisti del XX Secolo. Di cui ora sceglie di privarsi, affidandosi alla…

del 26 Settembre 2023
Il Centro Pecci di Prato versa 100mila euro all’ex direttrice Cristiana Perrella affinché rinunci a cause e querele

I dettagli dell’accordo raggiunto lo scorso 6 giugno vengono rivelati solo ora per interessamento di un consigliere comunale della Lega, che chiede le dimissioni di…

del 23 Settembre 2023
Cosa ha fatto Eike Schmidt per l’arte contemporanea a Firenze?

Il direttore degli Uffizi ha contestato l’incapacità di Firenze di valorizzare l’arte contemporanea, attaccando il…

del 23 Settembre 2023
Il Museo Archeologico di Napoli continua a rinnovarsi. Nuovi spazi, grandi investimenti e una piazza pubblica

È il direttore Paolo Giulierini a introdurre la nuova fase di interventi che nei prossimi…

del 23 Settembre 2023
Da Monreale a Castelbuono: itinerario nell’entroterra di Palermo. Cosa fare e vedere

Castelli normanni, cattedrali medievali, ma anche installazioni di Land art tra le cime delle Madonie, e musei che promuovono gli artisti siciliani contemporanei. Una Sicilia…

del 21 Settembre 2023
Riapre al pubblico la Domus Tiberiana, prima e magnifica residenza imperiale di Roma

Chiuso da quasi cinquanta anni per problemi strutturali, il palazzo imperiale costruito da Nerone e ampliato da Domiziano e Adriano è nuovamente fruibile, dopo un…

del 20 Settembre 2023
Gli Alveari Urbani evolvono: dall’Apiario d’artista al libro sulle api e l’arte

Il progetto Alveari Urbani si presenta sul palco della Fondazione Benetton in occasione del ciclo…

del 20 Settembre 2023
Uffizi contro Museo Novecento: “Firenze non valorizza l’arte contemporanea”. Botta e risposta tra direttori

In un’intervista al Corriere Fiorentino, il direttore uscente degli Uffizi attacca la programmazione sull’arte contemporanea…

del 19 Settembre 2023