Livia Montagnoli


Rodin, Goya, El Greco, Emilio Isgrò, James Lee Byars, Ron Mueck sono solo alcuni dei grandi nomi protagonisti delle mostre natalizie a Milano. Ma c’è…

Nel 2026 Napoli potrà tornare a godere di uno dei più grandi complessi architettonici d’Europa, progettata da Ferdinando Fuga e da tempo in declino. Il…

Tra i più importanti centri d’Europa per le arti contemporanee, Arnolfini ha cancellato di recente…

La basilica paleocristiana, scelta come luogo di sepoltura da Papa Francesco, vanta un primato insolito. Fu il primo pontefice francescano della storia, Niccolò IV, a…

Il Sottosegretario sarebbe entrato furtivamente in possesso del dipinto seicentesco nel 2013, per poi farlo restaurare e “ritoccare”, e presentarlo nel 2021 come inedito rocambolescamente…

Scompare all’età di 85 anni il couturier brianzolo classe 1938, protagonista di una lunga carriera…

La rubrica nata nel 2021 per ricordare il contributo di figure del mondo culturale del Novecento italiano dimenticate dalla storia diventa una performance con l’attore…

A Vienna, il museo affacciato su Karlsplatz racconta la storia della città attraverso le arti. Fondato nel 1959, dopo tre anni di lavori si presenta…