Livia Montagnoli


Tra Trecento e Cinquecento i numerosi ordini monastici fiorentini commissionano ai grandi artisti del tempo la decorazione dei refettori conventuali, oggi patrimonio poco conosciuto e…

La riscoperta dell’artista svedese, considerata pioniera dell’arte astratta, è passata negli ultimi anni per una serie di importanti retrospettive nei principali musei del mondo. Nel…

Sull’asse che taglia da nord a sud il Lago di Bolsena, si posizionano in perfetta…

Inaugurata nel 1932, la Folger Library è frutto del collezionismo librario dei coniugi Folger, che dedicarono una vita intera a raccogliere edizioni rare delle opere…

L’artista partenopeo Franz Cerami porta il progetto che vuole colorare di luce le periferie nell’ex area industriale alle porte di Napoli oggetto di un atteso…

Esperto in paleontologia e conservazione delle mummie, trilingue e dotato di competenze avanzate nella gestione…

Da quando ha vinto le elezioni nel 2023, la coalizione di governo nazionalpopulista ha promosso una serie di contestate riforme. E il Ministero della Cultura,…

In Val Tidone, alle porte di Piacenza, Milani lavora negli spazi di una chiesa sconsacrata, che è diventato atelier creativo e deposito per la sua…