Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Yan Pei-Ming racconta Roma. La storia come tragedia, la pittura come verità

Tra i pittori più apprezzati a livello internazionale, Yan Pei-Ming ha omaggiato Roma con un progetto pensato per Villa Medici: un luogo che aveva conosciuto,…

del 13 Maggio 2016
I Martedì Critici – Concetto Pozzati

Un esordio in pittura, negli anni '50, in cui a prevalere era un approccio informale, gestuale e materico. Poi, l'approdo alla nuova figurazione e una…

del 10 Maggio 2016
Il vivaio di Gea Casolaro, nella valle dell’amianto. L’artista vince il bando di Casale Monferrato per il Parco Eternot

DOPO L’ETERNIT. IL RISCATTO DI CASALE MONFERRATO L’ombra lunga dell’amianto incombe sui destini di Casale…

del 2 Maggio 2016
Kader Attia, Daniel Buren, Sislej Xhafa. E molto altro. A Roma sei mesi di eventi fra archeologia e creatività contemporanea: ecco tutto il programma

  Roma, come te nessuna cosa. L’ardente dichiarazione d’amore diventava, nelle parole di Ildeberto di…

del 28 Aprile 2016
Amministrative 2016. Top & flop nella comunicazione

Videoclip, slogan, manifesti, loghi. Ma soprattutto il carattere, la costruzione del personaggio. Abbiamo passato in rassegna alcuni dei candidati sindaco delle prossime elezioni amministrative. Perché…

del 24 Aprile 2016
Yan Pei-Ming. Tributo alla Città Eterna

Villa Medici, Roma – fino al 19 giugno 2016. Grande pittura nella Capitale. E un nome tra i più celebri sulla piazza internazionale. Yan Pei-Ming,…

del 23 Aprile 2016
Se la Treccani incontra la Street Art. Parola a Massimo Bray

Ampliare, dettagliare e diffondere le voci legate alla Street Art. È la nuova missione dell’Enciclopedia…

del 22 Aprile 2016
La scultura come nucleo attivo. Il barocco di Jáchym Fleig a Palermo

Rizzuto Gallery, Palermo – fino al 30 aprile 2016. Interventi invasivi, piazzando tra i muri…

del 20 Aprile 2016
I Martedì Critici – Ninì Santoro

La pittura, l'incisione, la scultura. I grandi maestri del passato e le sperimentazioni del presente. L'amore per la musica e la letteratura. Lunga e intensa…

del 19 Aprile 2016
L’Albergo delle Piante a Corviale. Artisti, giardinieri e visionari

C’è un posto, a Roma, che sta cambiando pelle. Un’immensa piazza a gradoni, tutta vuota e di cemento, in cui sta sbocciando un giardino. A…

del 10 Aprile 2016
Tiptop Audio Records. Bosch, videoarte e sintetizzatori modulari

Produrre sintetizzatori, ma anche dischi e poi videoclip ispirati all’arte visiva. Una nuova etichetta indipendente…

del 7 Aprile 2016
Maria De Filippi come la Cirinnà. Tronisti gay e amori pop

Dal dibattito politico all’estetica televisiva: come cambiano i costumi degli italiani, anche in tema di…

del 6 Aprile 2016