Avatar photo
Giulia Giaume

“La Loggia di Isozaki va fatta”. L’appello degli architetti contro l’ipotesi green di Sangiuliano

I professionisti fiorentini hanno scritto una lunga lettera al ministro della Cultura e al sindaco di Firenze Dario Nardella per spingere alla realizzazione del famigerato…

del 21 Gennaio 2023
È morto Enrico Vannucci, grande mercante e ideatore del primo polo culturale di Pistoia

Vannucci, 82enne, fondò con il padre Ermanno la Galleria Vannucci in via della Provvidenza, creando un hub culturale che attraeva menti come Guttuso e Munari.…

del 20 Gennaio 2023
Restituzioni di opere d’arte: la Francia ipotizza leggi che potrebbero avere un grande effetto

Tre leggi presentate al Parlamento francese affrontano la tematica dei manufatti e dei resti umani…

del 20 Gennaio 2023
Spare non è che l’ultimo bestseller della famiglia reale inglese. Ecco i più famosi

Tra Meghan Markle, Kate Middleton e il re Carlo, i royal britannici sono autori piuttosto…

del 18 Gennaio 2023
Una grande scultura a Boston celebra l’eredità di Martin Luther King

L'opera di Hank Willis Thomas, posta nel più antico parco pubblico degli Stati Uniti, è un abbraccio, simbolo del potere dell'amore e dell'uguaglianza

del 18 Gennaio 2023
“Fai opere d’arte troppo simili all’Intelligenza Artificiale”. Artista cacciato dai social

L'illustratore è stato cacciato dal più grande forum di arte esistente sul social Reddit. “Trovati uno stile diverso”, gli ha risposto un moderatore quando lui…

del 17 Gennaio 2023
La Via Appia è ufficialmente candidata per diventare bene Unesco

Molto di più di un cammino militare o commerciale, la strada di novecento chilometri tra…

del 14 Gennaio 2023
Una settimana di arte contro. Tra Banksy, le Pussy Riot e Charlie Hebdo

A gennaio 2023 gli artisti controversi sono al centro dell'attenzione dei media in tutto il…

del 14 Gennaio 2023
I dati del sonno: il progetto “Land of Nod” inaugura il laboratorio digitale OmniArtVerse

A metà tra produzione digitale e scultura, il progetto di Paolo Bufalini dedicato a intimità e privacy nell'era digitale è affiancato da uno scatto che…

del 12 Gennaio 2023
A Torino hanno buttato via le Luci d’Artista di Enrica Borghi. Ecco perché

L'installazione “Palle di neve”, che dal 1998 aveva illuminato più volte le vie del capoluogo piemontese, è finita al macero durante l'Amministrazione Appendino. Oggi il…

del 11 Gennaio 2023
In Umbria si inaugura un nuovo grande polo culturale a Trevi

La nuova struttura, erede del vecchio museo civico, ne accorpa le tre diverse anime: la…

del 11 Gennaio 2023
La Grecia non accetta il prestito dei marmi del Partenone: “Sono un furto”

Il prestito finirebbe per riconoscere legalmente il possesso inglese: “Il nostro Paese che non riconosce…

del 10 Gennaio 2023