Avatar photo
Giulia Mura

Expo 2020. Tutti i nuovi progetti a Dubai in attesa del grande evento

In attesa dell’Expo del 2020, Dubai si appresta ad ospitare il grande evento internazionale con una serie di progetti che coniugano la progettazione architettonica e…

del 26 Agosto 2017
Progettare il futuro: il design biodigitale di Pasquero e Poletto in tour tra Astana e Aarhus

Tre recenti progetti dello studio fondato dagli architetti Claudia Pasquero e Marco Poletto delineano possibili scenari della progettazione per gli anni a venire. Nel segno…

del 16 Agosto 2017
Treepedia: quanto è verde la tua città?

“Da quando molte città sperimentano gli effetti del riscaldamento globale, l’aumento della frequenza delle tempeste…

del 5 Agosto 2017
Future Architecture Platform: 5 teatri effimeri a 40 anni dall’Estate Romana

Nell’ambito della seconda edizione di Future Architecture Platform, programma finanziato dalla Comunità Europea, 5 giovani…

del 28 Luglio 2017
In viaggio verso nord. Destinazione Aarhus

Capitale Europea della Cultura 2017, la città danese di Aarhus è in pieno fermento creativo. Quasi quattrocento eventi costellano il lungo anno all’insegna delle attività…

del 19 Luglio 2017
L’Italia di Zaha Hadid. La mostra omaggio del Maxxi

Maxxi, Roma – fino al 14 gennaio 2018. Arriva nel suo personale tempio romano, una mostra –quasi una capsule collection – che prova a raccontare,…

del 19 Luglio 2017
Maxxi: la grande architettura in mostra. Con un omaggio a Zaha Hadid

Dall’attesa retrospettiva sul rapporto tra Zaha Hadid e l’Italia all’appuntamento dedicato alla visionaria figura di…

del 23 Giugno 2017
Dall’Africa al mondo. Intervista a Diébédo Francis Kéré

L’architetto originario del Burkina Faso è tra i protagonisti della Milano Arch Week diretta da…

del 17 Giugno 2017
Orléans avrà la sua Biennale di Architettura. Ed è anche un po’ italiana

Presentata in anteprima al MAXXI la prima edizione della Biennale di Architettura di Orléans, dal poetico titolo “Camminare nel sogno di un altro.” Curata da…

del 1 Giugno 2017
Lo studio NL architects vince l’EU Mies van der Rohe Prize 2017

Svolta nel riconoscimento biennale che premia la qualità della produzione architettonica in Europa: per la prima volta vince l’intervento di rinnovamento di un complesso esistente.

del 15 Maggio 2017
Thomas Heatherwick dà il via al discusso cantiere di Vessel negli Hudson Yards di New York

Fermento nella Grande Mela, dove Snøhetta ha ultimato il restyling di Times Square. Nel frattempo,…

del 25 Aprile 2017
Il Goethe Institut crea una piattaforma per far dialogare designer romani e tedeschi

Il Goethe Institut di Roma lancia una piattaforma per raccontare il design tra Roma e…

del 23 Aprile 2017