Francesco Sala


Venezia giubila: su Quotidiano Nazionale i retroscena del decreto con cui il governo impedirà, dal 1 novembre 2014, il transito delle navi superiori a 96mila…

L’artista e l’artigiano. O meglio: l’operaio. L’incontro tra una creatività libera, indipendente e individuale ed un’altra per statuto e definizione seriale. Gioca su questa convergenza…

“Una mostra del genere poteva essere allestita solo qui, in questo spazio. Bisogna venire a…

Dai locali di vecchie e nuove tendenze alle discussioni attorno all’ormai famigerata pedonalizzazione di via dei Fori, passando per le più recenti uscite in libreria…

Il mito che costruisce l’orgoglio nazionale attorno a santità, poesia e brillanti abilità nautiche è in fondo trito e ritrito. Più confacente alle reali e…

Due contesti completamente differenti. Da un lato una delle più frizzanti Tigri asiatiche, piattaforma dove…

È un rapporto di luci ed ombre quello che Amsterdam intrattiene, da sempre, con il concetto di tolleranza. Perché la città che ha abbracciato centomila…

Mai come il 2013, almeno nel recente passato. Corriere della Sera snocciola i dati lanciati dal cda della Biennale di Venezia: presenze in crescita per…