Fausto Politino
Tra il 1957 e il 1963, il pittore romano Toti Scialoja è a New York per studiare i grandi dell’Espressionismo Astratto. Le opere prodotte in…
Tra gli artisti più importanti del Novecento, Giacometti è noto per le sue sculture esili ed esistenziali. Un nuovo libro curato da Casimiro Di Crescenzo…
La collezione Salce in trent’anni ha raccolto centinaia di manifesti per raccontare gli artisti che…
Al Centro Culturale Candiani di Mestre, l’universo cromatico di Marc Chagall si mostra in tutta…
Una vita passata tra Venezia e Treviso; un artista eclettico, difficile da etichettare, a metà tra Cézanne, De Pisis e la Metafisica
L’esposizione mette a confronto le sculture in bronzo degli Anni Trenta e Quaranta con i cartoni colorati e dilaniati dal dopoguerra agli Anni Novanta, l’avvio…
Crocevia di scambi tra Vienna e Venezia, nel ‘700 il Friuli è stato terra fertile…
Al Mart, celebri dipinti e incisioni di Dürer dialogano con opere di grandi maestri del…
Il Magazzino del Sale e lo Spazio Vedova ospitano una vasta rassegna dedicata all’opera grafica di Emilio Vedova a partire dagli anni Sessanta
Nel trevigiano, Villa Brandolini ospita oltre 100 opere, tra lavori su carta e su tela, per raccontare l’astrazione di uno dei pittori italiani più interessanti…
La mostra di Palazzo Sarcinelli presenta 71 opere fra dipinti, carte, sculture, scelte tra i…
Non le celebri committenze di Carlo V o le opere dalle pennellate sfaldate di fine…