Fausto Politino
Dal 17 luglio oltre cento opere sono esposte al pubblico in occasione del percorso permanente “Donazioni e donatori” che si sviluppa in sette nuove sale
Il file rouge presente nel ponderoso saggio biografico che Annie Cohen-Solal dedica a Picasso, considerato l’autore di una delle rivoluzioni estetiche più significative della storia,…
Con prestiti da tutto il mondo, Urbino rende omaggio al grande maestro del Cinquecento a…
Viaggiare indietro nel tempo visitando le case dell’antica Pompei. È ciò che diventa oggi possibile…
Duecento opere selezionate negli anni dal famoso curatore e organizzatore di mostre, ora visibili a Palazzo Sarcinelli. Un corpus importante ed eterogeneo: da Juti Ravenna…
Per uno dei più importanti eventi collaterali alla Biennale, la Fondation Louis Vuitton invita a scoprire le opere di questo artista, tra i maggiori esponenti…
Provocatorio, sperimentatore e irriverente. Questo e molto altro fu Jean Cocteau: poeta, romanziere, regista e…
Il primo progetto espositivo che approfondisce i due periodi che de Kooning passa in Italia,…
Le Gallerie dell’Accademia ospitano per poco quest’opera particolare, il cui colore le valse il soprannome di “Madonna in rosso” datole da Roberto Longhi. E dopo…
Oltre seicento anni separano Giotto di Bondone e Lucio Fontana, i protagonisti della mostra del Man di Nuoro. A far da sfondo al loro dialogo,…
Caravaggio, Cézanne, e soprattutto Piero Guccione. Tutti artisti che sembrano riemergere tra le pennellate delle…
Due mostre e uno spettacolo teatrale itinerante per raccontare il Carso e la guerra vissuti…