Davide Dal Sasso


Che cosa c’è dietro la realizzazione di un’opera d’arte e quali percorsi segue? Ne abbiamo parlato con Paola Pasquaretta.

Membro degli Area, solista e compositore per il cinema e il teatro, Patrizio Fariselli si racconta. Focalizzandosi sulle peculiarità e le funzioni della musica.

Milanese, classe 1983, Guildor descrive la sua pratica artistica, fra attenzione al linguaggio e sperimentazione…

Si intitola “Utopian Display” il volume curato da Marco Scotini e dedicato ai nuovi modi di intendere la curatela e il medium espositivo nel contesto…

La pratica basata sull’osservazione della realtà, l’interesse per un equilibrio tra dimensioni soggettiva e oggettiva, l’attenzione per la quotidianità, il linguaggio e le relazioni umane…

Il rapporto tra musica, parole e immagini, il ruolo della scrittura e le possibilità offerte…

Architetto, artista e attivatore di progettualità sociali. Maurizio Cilli ha curato diversi progetti volti alla riqualificazione dello spazio urbano e a favorire l’indagine sulle possibilità…

Parola a Flavio Favelli, artista che ha fatto del tema della memoria, personale e collettiva, un caposaldo della propria poetica.