Cristina Masturzo
Cristina Masturzo

Mercato dell’arte e divario di genere. L’esempio di Christina Quarles

Fra gli artisti in mostra nella Biennale di Cecilia Alemani – e presto in scena a Londra nell’ambito di Frieze ‒, l’americana Christina Quarles ha…

del 10 Ottobre 2022
Canaletto top lot in asta da Pandolfini. Report e curiosità della vendita a Firenze

Risultati soddisfacenti per i due appuntamenti della casa d'aste Pandolfini a Firenze. Brillano Canaletto, Tiepolo e Mareschi nelle sessioni Arte a Venezia tra XVI e…

del 9 Ottobre 2022
The Galleries Show, la nuova mini-fiera d’arte contemporanea di Anversa

Otto gallerie europee (solo una italiana) per un nuovo format di fiera che dopo il…

del 8 Ottobre 2022
Un nuovo spazio temporaneo a Roma per la galleria d’arte Tiziana Di Caro

Raddoppio delle attività e una serie di mostre nella capitale per la galleria Tiziana di…

del 28 Settembre 2022
La Collezione Freymond apre un nuovo centro per l’arte contemporanea sulle colline toscane

Una mostra di Olafur Eliasson apre il nuovo spazio che sorge nella residenza di Palazzo Al Bosco. Si tratta della tenuta privata dei collezionisti e…

del 26 Settembre 2022
La mostra di Sotheby’s a Firenze sulla collezione dell’antiquario Giovanni Pratesi

Una selezione di sculture e dipinti italiani dal Rinascimento al Neoclassicismo sarà esposta a Palazzo Ridolfi in anticipazione dell'asta di marzo 2023

del 25 Settembre 2022
Progetto Ludovico: la collezione Perini Natali apre le sue porte al pubblico a Milano

Progetto Ludovico, un'opera video apre al pubblico la Collezione Perini Natali. Una nuova acquisizione e…

del 23 Settembre 2022
Torna a Lugano WopArt, la fiera delle opere d’arte su carta

In Svizzera c’è una fiera che punta tutto sulle opere d’arte su carta. Si chiama…

del 22 Settembre 2022
Da Sotheby’s arriva l’epoca d’oro della natura morta fiamminga

La casa d’aste si prepara a mettere in vendita la collezione di Juan Manuel Grasset. Si tratta di una delle più grandi raccolte private al…

del 22 Settembre 2022
La più grande Mappa di Alighiero Boetti in asta da Sotheby’s

Ispirato dai numerosi viaggi tra Africa, Sud America, Asia orientale e centrale, Alighiero Boetti ha dato avvio alle sue Mappe su grande scala nel 1971,…

del 21 Settembre 2022
La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze inaugura a Palazzo Corsini

La BIAF è diventata parte integrante della storia del collezionismo in Italia dal secondo dopoguerra…

del 21 Settembre 2022
Tempesta Gallery: arte, cambiamento climatico e parità di genere. L’intervista

La galleria milanese sta puntando sui grandi temi del presente e sulle urgenze sociali. Abbiamo…

del 14 Settembre 2022