Christian Caliandro
Christian Caliandro

Gli artisti e la questione del dolore

In un mondo in cui tutto deve essere piacevole e instagrammabile, anche l’arte rischia di essere vittima della likeability. Un invito agli artisti a riabilitare…

del 29 Novembre 2022
In quale mondo vivono gli artisti di oggi?

In un mondo in cui tutto ciò che è “basso” e periferico è sinonimo di degrado e la narrazione giornalistica è disfunzionale, la cornice in…

del 21 Novembre 2022
Gli attivisti ecologici nei musei stanno criticando il sistema artistico

L’opinione pubblica e i direttori dei musei si stanno scagliando contro le azioni dei giovani…

del 15 Novembre 2022
Mettere in discussione le gerarchie: cosa significa per l’arte

Cambiamento e abolizione dei criteri canonici che determinano l’identità di un’opera e il suo rapporto…

del 9 Novembre 2022
L’arte deve ricominciare a cambiare la realtà

Da qualche decennio la working class ha abdicato a favore della borghesia. E questo vale anche per l’arte e la cultura in genere. Con quali…

del 1 Novembre 2022
Martin Scorsese e il cinema umiliato

Se a dominare è solo il business, il risultato può solo essere avvilente. Lo dice Martin Scorsese rispetto al cinema, ma lo stesso discorso vale…

del 25 Ottobre 2022
La zuppa lanciata sui Girasoli di van Gogh è un gesto consapevole

È un messaggio forte e chiaro quello delle due attiviste che hanno rovesciato la zuppa…

del 18 Ottobre 2022
Fama, identità e controllo nel film dedicato a Marilyn

Secondo capitolo delle riflessioni sul film ispirato a Marilyn Monroe che tanto sta facendo discutere.…

del 11 Ottobre 2022
Il nuovo film su Marilyn Monroe e il perché delle polemiche

Per nulla semplice o rassicurante, il film che ripercorre la storia di Norma Jean/Marilyn Monroe non piace perché scardina le regole: non è un biopic,…

del 4 Ottobre 2022
Fiere e le grandi mostre sono un impedimento per l’arte?

Sempre più conforme, decorativa e specchio delle classi benestanti, l’arte contemporanea trova un ulteriore ostacolo nelle grandi manifestazioni – dalle fiere alle biennali alle mostre…

del 27 Settembre 2022
L’arte contemporanea è sempre più finta?

Quando un’opera “funziona”? Quando mette in campo la sincerità e rifiuta le maschere. Nuove riflessioni…

del 22 Settembre 2022
L’arte contemporanea e il problema della semplificazione

Riduzione e semplificazione: sono questi i rischi a cui è sottoposta l’arte oggi. Il motivo?…

del 13 Settembre 2022