Christian Caliandro


Un festival sui migranti, Guido Cavalcanti, la Metafisica, il barocco di Francesco Borromini più l'eterna forza della "cristallizzazione" italiana. E un'insegna di barbiere a Pozzallo…

Come i beni mobili per un'azienda, i cespiti dell'arte e della cultura sono progetti idee opere: frammenti di immaginario e di realtà che servono ad…

E no, la serie non poteva finire. Gli artisti-fratelli sono, ovviamente, più di otto, e…

Appuntamento numero nove con la rubrica Inpratica intitolata al XXI secolo. Stavolta l’attenzione va agli artisti e alla necessità di un allontanamento dal principio dell’autorialità…

L’ultimo romanzo di Tiziano Scarpa è ambientato a Venezia, nei giorni di preview della Biennale d’Arte. Ve ne abbiamo parlato su Artribune Magazine, lo ha…

Qual è l'antidoto a un'esistenza omologata? Vivere nel presente e modificarlo in maniera concreta. Per…

Da anni ormai, si usa la cultura per formare “cittadini perfetti”. E così ci siamo scordati che il ruolo della cultura è proprio quello di…

Prosegue l’indagine che la rubrica Inpratica e Christian Caliandro portano avanti da alcune settimane. Il soggetto è il XXI secolo e noi che ci viviamo…