Christian Caliandro
Un racconto per immagini da un Sud che mescola la memoria di Elvis e quella dei luoghi. Sullo sfondo di una riflessione attorno alla logica…
Chi si occupa di cultura viene guardato con sospetto e fastidio dall’humus sociale, perché rappresenta una minaccia alla produttività. E allora viene in mente il…
Scrittura, linguaggio, profluvio di immagini. Punti di ancoraggio al tempo presente e alla storia della…
Sono molteplici e tutti ugualmente essenziali gli aspetti che compongono l’identità di un individuo o di un gruppo. Per descriverli e apprezzarli è necessario non…
Nell’ultimo trentennio, al mondo dell’arte italiana sono state imposte definizioni e modelli sempre più rigorosi e rassicuranti. Griglie che hanno addomesticato la realtà, semplificandola e…
I Paesi Bassi festeggiano il centenario di De Stijl con un ricco programma espositivo. Inaugurato…
Che cosa rende un autore o un’opera rilevante? E cosa succede quando alcuni personaggi fanno saltare i parametri convenzionali e mettono in luce i traumi…
Un ricordo dell’attore recentemente scomparso e un’analisi della sua carriera cinematografica, così legata alla storia del Belpaese. In un ventennio cruciale come quello che unì…