Christian Caliandro
Christian Caliandro torna sul concetto di “neovernacolare”, riflettendo sui comportamenti degli individui di oggi.
Succede che alcuni artisti italiani, tra i venti e i cinquant’anni, sono giunti e stanno giungendo a rifiutare categoricamente e pacificamente molti degli assunti che…
Celebrando il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, è inevitabile ripercorrere l’immaginario contemporaneo – tra arte, cinema e…
Dallo scambio epistolare con Rebecca Moccia a una nuova analisi dell’arte neovernacolare, Christian Caliandro torna a occuparsi di “trappole dell’acting”.
Christian Caliandro fa una lista delle opere da “eliminare”. Nell’ottica di un ritorno, o di un arrivo, al neovernacolare.
Che cosa succede quando il principio della likeability invade il terreno dell’arte? Ruota attorno a…
Il nuovo episodio della rubrica di Christian Caliandro è dedicato all’opera di Rebecca Moccia, in mostra fino al 27 luglio 2019 presso la galleria Massimodeluca…
Christian Caliandro riconosce nel Padiglione Italia di Milovan Farronato alla Biennale di Venezia un esempio di “acting”.