Cecilia Pavone
La contemplazione di Thanatos, della rovina, dell’annullamento, l’inesorabilità della perdita e la nostalgia come “dolore per la vicinanza del lontano”: sono i temi centrali della…
Dalla denuncia dei crimini contro la natura all’educazione allo sviluppo sostenibile e al cambiamento radicale degli stili di vita, attraverso l’arte contemporanea. Si muove in…
La relazione, la cura, l’ascolto, la vicinanza, il “tendere verso” una rinnovata autenticità della comunicazione…
Il box del collettivo leccese Kunstschau ospita l’opera corale ideata da Giuseppe Palmisano e costituita da oggetti simbolici che corrispondono a testimonianze di percorsi esistenziali…
La ricerca esistenziale, immersa nell’attuale epoca d’incertezza e spaesamento vissuta dall’umanità in tempo di pandemia, costituisce l’architrave tematico della poetica di Francesco Cuna. L’artista pugliese…
Il pensiero critico sul linguaggio della generazione Z, il confronto tra i percorsi artistici del…
In una delle sue ultime opere ha “tradotto” il proprio codice genetico in una decorazione tessile realizzata con un telaio Jacquard. Lui è Emilio Vavarella,…
Riparte la stagione delle mostre anche nell’estivissima Puglia, con un programma di iniziative ed eventi che spaziano dalla tradizione locale al contemporaneo, invadendo palazzi storici…