Angela Madesani
Qual è il legame tra la memoria e il capolavoro proustiano per antonomasia? Tentano di dare una risposta le opere su carta di Marco Jaccond…
Prende in esame il brevissimo, ma irripetibile, triennio dal 1962 al 1964, nella cornice di New York, l’ultimo libro interamente curato da Germano Celant prima…
Allievo di Achille Funi, ha realizzato nel corso della sua carriera numerose, preziose edizioni. È stato un maestro della pittura informale
Il libro d’artista di Alessandra Calò trae spunto da un antico erbario di un ragazzo tredicenne per dare vita a una nuova ricognizione sulla natura.…
Prende in esame la poco nota attività fotografica dell’architetta Charlotte Perriand, scomparsa nel 1999, la…
Da circa sei decenni Antonio Barrese ha usato la sperimentazione come strumento creativo, spaziando dall’Arte cinetica al design alla didattica. La mostra alla Fondazione Sozzani…
Dante, certo, ma anche Federico Zuccari, Alberto Martini e Pier Paolo Pasolini: sono tanti i rimandi che emergono dalla ricerca di Jacopo Valentini e dalla…