Alessandra Mammì
Alessandra Mammì

A rischio la Cineteca Nazionale di San Paolo in Brasile. Ecco perché è un affare anche italiano

Quattro incendi dal 2016 e un allagamento: una delle collezioni sul cinema più grandi del mondo è a rischio. L’appello degli intellettuali brasiliani: “le immagini…

del 25 Giugno 2020
Christo e Jeanne-Claude, due persone ma un unico artista. Il ricordo di Alessandra Mammì

La strabiliante e romantica storia di Jeanne-Claude. Da Femme d’artiste ad artista. In coppia, naturalmente con Christo

del 5 Giugno 2020
Timido e distante. Alessandra Mammì ricorda Germano Celant

Le sue mostre hanno inciso la storia della curatela recente e in molti addetti ai…

del 1 Maggio 2020
Il ruolo dei musei pubblici nel rilancio dell’arte italiana

Prosegue il dibattito attorno alla necessità di puntare sull’arte contemporanea italiana come base per un…

del 23 Aprile 2020
Dagli archivi di Alessandra Mammì: appunti e foto da una quarantena

Effetti collaterali da virus. La critica e giornalista Alessandra Mammì racconta il proprio isolamento forzato. A partire da due foto e da un ricordo…

del 27 Marzo 2020
Lettere dal fronte domestico. La fortuna di essere donna secondo Alessandra Mammì

Amici e colleghi condividono con la Redazione di Artribune piccoli racconti ed esperienze dalla quarantena. Uno spazio di condivisione di idee, pensieri, speranze.

del 18 Marzo 2020
La scomparsa di Bianca Attolico: un ricordo personale di Alessandra Mammì

Collezionista, appassionata d’arte, spirito libero. Bianca Attolico era tutto questo, una donna che sapeva sempre…

del 20 Gennaio 2020
Tutto scorre: la banana di Maurizio Cattelan secondo Alessandra Mammì

La critica d’arte e giornalista spiega perché, a suo parere, Comedian di Maurizio Cattelan lascia…

del 10 Dicembre 2019
Parole e scrittura. Il libro di Maurizio Nannucci

Il libro “This Sense of Openness/Correspondence”, presentato da Maurizio Nannucci alla fiera del libro d’arte di Torino, riunisce la corrispondenza scritta tenuta dall’artista con numerosi…

del 17 Novembre 2019
L’Ikon Gallery dedica una mostra a Michael Stanley, morto suicida nel 2012. Le immagini

Golden Boy dell’arte contemporanea inglese, Stanley, scomparso a soli 37 anni, è protagonista di una retrospettiva alla Ikon Gallery di Birmingham.

del 20 Agosto 2019