
È possibile coniugare connoisseurship e critica sociale, filologia e politica? È la domanda che attraversa oggi l’intero ambito della teoria culturale. Come si fa critica…

Nel 2011 il Whitney Museum gli ha dedicato un solo show, un percorso che lo ha consacrato tra i più influenti artisti della New Media…

Siamo tornati in una delle città più simboliche e affascinanti del globo: Beirut, capitale del Libano. Con l’obiettivo di fare il punto sulle realtà e…

Come se non bastasse già tutto il resto, i recenti fotomontaggi di Expo 2015 hanno fatto il giro del web, scatenando ironie e insulti di…

Cos’avevano in comune Pier Paolo Pasolini e Philip K. Dick? Una premonizione, una divinazione: saremmo stati invasi dagli androidi, e la complessità sarebbe stata spazzata…

Damir Očko rappresenterà la Croazia alla 56. Biennale di Venezia. Il padiglione ospiterà una rivisitazione, un’estensione inedita di uno dei processi visuali più poetici e…