
Quando il finanziamento pubblico produce cultura e lavoro, stimolando la creatività e le buone pratiche sociali. Vi raccontiamo la storia di “Jes!”, progetto di un…

A Venezia Beat Kuert, filmmaker e sperimentatore, è a Palazzo Bembo con l’installazione “FaultLine/TimeLine” all’interno del percorso di “Personal Structures. Time Space Existence”. Uno dei…

Una occupazione sulla Prenestina. Al civico 913, in piena periferia est di Roma. Comincia così, nel marzo del 2009, la storia di quello che diventerà…

L’àncora di salvezza sul dissesto della cultura nella Capitale del Paese – dissesto di cui incessantemente parliamo da anni – potrebbe in maniera inaspettata giungere…

Alcuni distretti, un pizzico di solitari. Mostre che inaugurano, che proseguono, che stanno per chiudere.…

Due mostre indipendenti, ma legate a doppio filo dalla potenza del colore, descrivono l’afflato creativo di un Paese in fermento, dove la tradizione non smette…

Classe 1979, ombra grigia dietro agli esordi di Nico Vascellari ma lontano dalla cultura dell’ego e dai clamori mediatici, di una timidezza contagiosa, Canedicoda è…