Banksy colpisce a Londra. Nuova opera in vetrina in negozio in disuso

In un negozio in disuso a sud di Londra, nella zona di Croydon, da un paio di giorni le vetrine hanno ripreso vita grazie ad un’installazione articolata, firmata dello street artist misterioso. La rivendicazione della paternità arriva direttamente dal suo account Instagram.

Protagonista è il giubbotto antiproiettile realizzato da Banksy per il rapper Stormzy, che ritrae una Union Jack stilizzata. Ancora non è certo che sia l’originale o una copia, ma è esposto in vetrina, sulla quale campeggia la scritta “Prodotto interno lordo”, come fosse un articolo in vendita. Il cartellino di accompagnamento recita: “Una versione del gilet inglese da uomo “John Bull” aggiornata per i tempi moderni. Questa armatura personalizzata è in grado di fermare proiettili fino a calibro .45 ed è completamente a prova di pugnalata. Come indossato da Stormzy al festival di Glastonbury (perché è molto pericoloso lì). Eppure non lavabile in lavatrice [sic]. Firmato. Edizione di 5 più 2 A / P”. C’è anche un link ad un sito web grossdomesticproduct.com sul quale appare il messaggio “ciao gdp3”.
Un’altra parte dell’opera vede al centro una culla dove sembra giaccia un neonato in fasce, sul quale puntano numerose telecamere di sicurezza, mentre accanto campeggiano una serie di orologi, al cui interno corrono i classici ratti in stile Banksy. Ma c’è anche una lapide sopra alla quale, in caratteri digitali, si legge “Ora hai raggiunto la tua destinazione”.
E ancora: giocattoli che ritraggono famiglie di rifugiati in fuga, il personaggio Tony the Tiger dei famosi cereali inglesi, imbalsamato sotto forma di tappeto; ma anche disegni, icone e gadget dai tratti tipicamente Banskyani, popolano le vetrina di quella che era una palestra.

A completare il tutto, un sofa con dei cuscini recita: “La vita è troppo breve per farsi dare consigli da un cuscino”.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

LE ULTIME APPARIZIONI

Banksy si è sempre mostrato critico rispetto alla Brexit. Tra le sue opere, ricordiamo il famoso murale di Dover che raffigurava la bandiera europea con un operaio sopra una scala, armato di scalpello per rimuoverla. L’artista aveva in programma di modificare il soggetto proprio il prossimo 31 ottobre, giorno ufficiale dell’uscita inglese dall’Unione, ma non gli è stato possibile visto che il muro è stato imbiancato. Lo street artist avrebbe voluto lasciare l’operaio sulla scala, con la sola stella britannica, mentre ai suoi piedi sarebbero rimaste le macerie della bandiera. Forse l’installazione di Croydon è una sua rivincita?

L’ASTA

Intanto Sotheby’s, il prossimo 3 ottobre, venderà all’asta l’opera “Devolved Parliament” che Banksy realizzò nel 2009, raffigurando un parlamento inglese popolato di scimmie. Base d’asta attorno alle 2 milioni di sterline.

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Roberta Pisa
Vive a Roma dove si è laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali. Da sempre si occupa di cultura e comunicazione digitale. Dal 2015 è pubblicista e per Artribune segue le attività social.