L’atmosfera di un fotografo sono le sue cartoline, gli antichi rullini conservati su una mensola, le pile di cataloghi ordinati per nome, le sue cornici. Ma ciò che emerge, chiaro e orgoglioso, è soprattutto il nitido ricordo di una soddisfazione giovanile che faceva letteralmente correre in camera oscura, che portava il cuore in gola alla comparsa dell’immagine. É il credere fermamente in ciò che si sta creando. Ed è proprio questa sensazione il punto di inizio di ogni Video Ritratto, filo comune e unità di misura per autori appassionati. Laddove raccontare significa documentare ciò che si muove e che rimane immobile e che, nella sua complessità, confluisce in un racconto intimo e personale, che ricompone le storie di diversi autori fotografi italiani.
BEATRICE SPERANZA. IL FILO DEL SENTIRE
Dal racconto di eventi alla rivelazione di persone e personaggi fino alla meditazione suggerita dal ricamo, l’autrice di messaggi fotografici, Beatrice Speranza, crea nella sue opere con pazienza e sensibilità nuovi equilibri, anche architettonici.
– Giulia Vannucci
1 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Gianni Gosdan
2 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Erika Pellicci
3 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Massimo Vitali
4 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Marco Signorini
5 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Nino Migliori
6 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Paolo Simonazzi
7 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Silvia Camporesi