L’atmosfera di un fotografo sono le sue cartoline, gli antichi rullini conservati su una mensola, le pile di cataloghi ordinati per nome, le sue cornici. Ma ciò che emerge, chiaro e orgoglioso, è soprattutto il nitido ricordo di una soddisfazione giovanile che faceva letteralmente correre in camera oscura, che portava il cuore in gola alla comparsa dell’immagine. É il credere fermamente in ciò che si sta creando. Ed è proprio questa sensazione il punto di inizio di ogni Video Ritratto, filo comune e unità di misura per autori appassionati. Laddove raccontare significa documentare ciò che si muove e che rimane immobile e che, nella sua complessità, confluisce in un racconto intimo e personale, che ricompone le storie di diversi autori fotografi italiani.
PAOLO SIMONAZZI – IL RESPIRO DELLA TERRA ABITATA
La seconda vita di Paolo Simonazzi (Reggio Emilia, 1961) è la passione per la fotografIa, che trova ispirazione soprattutto dalla musica o comunque da suggestioni alimentate da letture, film o più semplicemente da piccoli elementi reali e concreti che rievocano la sua affezione al passato. Spesso sullo sfondo c’è il paesaggio, che mai diviene protagonista ma si configura come uno strumento per dare più ampio respiro a soggetti specifici.
– Giulia Vannucci
1 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Gianni Gosdan
2 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Erika Pellicci
3 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Massimo Vitali
4 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Marco Signorini
5 – Video Ritratti d’Autore. Incontro con Nino Migliori