La fotografa Carolina Sandretto presenta il libro Cines de Cuba: un viaggio fotografico sull’isola

Un viaggio per immagini per raccontare la storia e le trasformazioni dell’isola di Cuba. È Cines de Cuba il libro della fotografa Carolina Sandretto che sarà presentato al pubblico in tre tappe a Torino, Milano e Roma…

Quattro anni di lavoro in cui Carolina Sandretto, fotografa italiana che vive da tempo a New York, ha attraversato l’isola di Cuba alla ricerca delle 694 sale cinematografiche che l’isola contava negli anni ’50 per fotografarle. Oggi di tutte quelle sale, sono ancora attive solo 19, il resto è invece diventato qualcosa d’altro. Da questo viaggio nasce Cines de Cuba, l’ultimo libro di Carolina Sandretto, un racconto per immagini che attraversa la storia e le trasformazioni del paese. “Cines de Cuba”, ci racconta la Sandretto, “è un viaggio fotografico attraverso l’isola di Cuba. I suoi cinema, in gran parte abbandonati e sospesi nel tempo, mi hanno dato la possibilità di riflettere su quanto sia cambiato, in poco più di 60 anni, il nostro modo di usufruire dei media. L’immaginario offerto dal cinema, luogo di aggregazione per eccellenza dagli anni 50 ai 70, oggi è passato dentro un piccolo schermo telefonico, fruito individualmente. I cinema di Cuba sono rimasti a ricordarci questo cambiamento. Il libro vuole quindi essere anche un documento su questo patrimonio inestimabile diffuso sull’intera isola. Questi cinema, con la loro bellezza, seppure decadente, nella loro dimensione atemporale, aspettano che qualcuno entri nuovamente nelle loro sale per portarli verso il futuro.” Il volume sarà presentato al pubblico il 25 ottobre da Camera a Torino, il 26  al FM Centro per l’Arte Contemporanea di Milano e il 27 all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

– Mariacristina Ferraioli

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Evento correlato
Nome eventoCines de Cuba
Vernissage26/10/2017 ore 18.30
Duratadal 26/10/2017 al 26/10/2017
AutoreCarolina Sandretto
Generepresentazione
Spazio espositivoFM CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA
IndirizzoVia G.B. Piranesi 10 20137 - Milano - Lombardia
EditoreSKIRA
Evento correlato
Nome eventoCines de Cuba
Vernissage28/10/2017 ore 12,30
Duratadal 28/10/2017 al 28/10/2017
AutoreCarolina Sandretto
Generepresentazione
Spazio espositivoAUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE
IndirizzoViale Pietro De Coubertin 34 - Roma - Lazio
EditoreSKIRA
Evento correlato
Nome eventoCines de Cuba
Vernissage25/10/2017 ore 19
Duratadal 25/10/2017 al 25/10/2017
AutoreCarolina Sandretto
Generepresentazione
Spazio espositivoCAMERA CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA
IndirizzoVia delle Rosine 18 10123 Torino - Torino - Piemonte
EditoreSKIRA
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Mariacristina Ferraioli
Mariacristina Ferraioli è giornalista, curatrice e critico d’arte. Dopo la laurea in Lettere Moderne con indirizzo Storia dell’Arte, si è trasferita a Parigi per seguire corsi di letteratura, filosofia e storia dell’arte presso la Sorbonne (Paris I e Paris 3). Ha conseguito il Master in Organizzazione e Comunicazione delle Arti Visive presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha vinto la Residenza per Curatori della Dena Foundation for Contemporary Art presso il Centre International d’Accueil et d’Echanges des Récollets di Parigi. Ha lavorato al Centre Pompidou collaborando alla realizzazione della mostra “Traces du Sacré” e ha pubblicato un testo critico sul catalogo della mostra. Ha coordinato l’ufficio Master dell’Accademia di Belle Arti di Brera e ha curato mostre sia in Italia che all’estero. Redattrice di Artribune, collabora stabilmente con Cosmopolitan Italia, Marie Claire Maison, Le Quotidien de l'Art. Ha conseguito un dottorato in Comunicazione e mercati: Economia, Marketing e Creatività presso l’Università Iulm di Milano, è docente a contratto presso diverse istituzioni e fa parte del team curatoriale di ArtLine, progetto d’arte pubblica del Comune di Milano nel parco di CityLife.