Arte moderna

Il Sottosegretario sarebbe entrato furtivamente in possesso del dipinto seicentesco nel 2013, per poi farlo restaurare e “ritoccare”, e presentarlo nel 2021 come inedito rocambolescamente…

Bologna riscopre la storia della grande pittrice bolognese amata da Antonio Canova. La difficile strada percorsa da una donna dell’Ottocento per ottenere il riconoscimento in…

La più grande località balneare del Belgio, apre le celebrazioni dell’anniversario della morte del suo…

Al Mart, celebri dipinti e incisioni di Dürer dialogano con opere di grandi maestri del Novecento italiano, da Morandi a Boccioni

Da Albrecht Dürer alla pittura emergente cinese fino alle nuove acquisizioni della collezione permanente: ecco come il museo presieduto da Vittorio Sgarbi ha ideato la…

Un luogo di collezionismo e memoria, dedicato soprattutto all’arte fiorentina e toscana tra Ottocento e…

La prima esposizione di quelli che tutti avrebbero conosciuto – e poco più tardi celebrato – come Impressionisti data al 15 aprile 1874, quando la…

Da Rubens a Giulio Romano, fino a Raffaello. Una mostra racconta la storia dell'artista di Anversa affascinato dalla lezione dei maestri italiani