Arte contemporanea

La statua della ragazza nera a Rotterdam e il dibattito sull’anti-monumentalismo

Da statue simbolo di gesta eroiche a donne oggettivate, alla scultura di una giovane donna nera. Ecco cosa è successo a Rotterdam con l’opera di…

Arte e impresa nella cittadella dell’utopia di Michelangelo Pistoletto a Biella

L’apertura della 25esima edizione di Arte al Centro è occasione per approfondire la conoscenza della Cittadellarte cresciuta intorno alle vulcaniche idee di Pistoletto. Tra mostre,…

Arte in Vigna in Franciacorta grazie a Ca’ del Bosco e l’Accademia di Belle Arti di Brescia

Tutelare il territorio con l’arte è l’obiettivo del progetto realizzato dalla storica cantina con dall’Accademia…

I Martedì Critici – Antonio Marchetti Lamera

Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di…

Intervista a Vittorio Zeppillo. L’artista che racconta il rifiuto, il sogno e la precarietà

Elementi fortemente emotivi come la paranoia, l’emarginazione, la dimensione onirica si fondono nei lavori del giovane artista italiano che utilizza la pittura come esorcismo

Dal vino al mare. La nuova edizione di Artisti per Frescobaldi che cambia format

Una sirena guida la prua del vigneto, mentre tre Grazie di bronzo danzano sui muretti della tenuta di Castelgiocondo. È quel che succede quando si…

Di terra e di anima. Visioni tra arte e natura in mostra al Mattatoio di Roma

Biodiversità, sostenibilità, ruralità, migrazioni: i grandi temi del rapporto tra natura e essere umano affrontati…

I grandi artisti arrivano in Maremma per parlare di sostenibilità per tutta l’estate

Arte, innovazione e natura sono il cuore degli incontri organizzati da Associazione Arte Continua in…

Storia e futuro della Fondazione Querini Stampalia di Venezia. Intervista a Chiara Bertola

Lo storico palazzo veneziano dei Querini è diventato luogo di conservazione e relazione, rinascendo ogni volta diverso attraverso le visioni degli artisti che l’hanno vissuto.…

Il nuovo borgo-museo della Fondazione Morra a Caggiano

Un borgo della provincia campana, nel Parco del Cilento, diventa museo diffuso riattivato dall’arte contemporanea. Un processo di rigenerazione che inizia con le opere brutalmente…

I paesaggi eterni di Santi Alleruzzo in mostra a Pistoia

La luce e i colori della Sicilia ispirano il lavoro del pittore, caratterizzato dall’essenzialità delle…

Flora, Fauna & Cemento: il paesaggio siciliano in mostra al Museo Civico di Noto

Oltre cento opere tra fotografie, pitture e installazioni, realizzate da 30 artisti si ispi-rano alle…