Dissacrare con gentilezza. La mostra di Mariella Bettineschi a Roma
Mette in discussione la storia intesa dal punto di vista maschile la ricerca artistica di Mariella Bettineschi, in mostra negli spazi della z2o gallery di Roma
Un racconto della storia dell’arte divergente e immaginifico. Che si ribella, risolutamente ma con dissacrante gentilezza, al sapere codificato di una historia maschile. E che dunque consente di osservare contemporaneamente ciò che viviamo qui e ora (la politica, la guerra, il potere) con un doppio sguardo che è anche oltre e altrove, dove la verità degli accidenti attuali si realizza e dispiega; un doppio sguardo attento e introspettivo, penetrante e contemplativo.

Mariella Bettineschi, Morbido, 1980
MARIELLA BETTINESCHI ALLA Z2O GALLERY
La mostra L’era successiva e altri racconti di Mariella Bettineschi (Brescia, 1948) da z2o gallery percorre il processo inventivo continuo dell’artista, sempre radicale perché fedele alla propria ricerca sul femminile più che a una mera coerenza formale: dai Piumari, ironiche sfide all’esperienza sensoriale e alla rappresentazione del corpo, ai Nuovi racconti, rovesciamento della memoria storico-artistica occidentale, fino all’emblematica serie on-going L’era successiva scelta per la scenografia parigina della Dior Cruise A/W 2022.
Mariasole Garacci
1 / 39
2 / 39
3 / 39
4 / 39
5 / 39
6 / 39
7 / 39
8 / 39
9 / 39
10 / 39
11 / 39
12 / 39
13 / 39
14 / 39
15 / 39
16 / 39
17 / 39
18 / 39
19 / 39
20 / 39
21 / 39
22 / 39
23 / 39
24 / 39
25 / 39
26 / 39
27 / 39
28 / 39
29 / 39
30 / 39
31 / 39
32 / 39
33 / 39
34 / 39
35 / 39
36 / 39
37 / 39
38 / 39
39 / 39
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati