È uno spazio in divenire e destinato ad assumere sempre nuove e mutevoli forme la sede di Parigi di Galleria Continua, inaugurata lo scorso anno nel Marais, all’angolo tra Rue du Temple e Rue Michel-le-Comte (a due passi dal Centre Pompidou), nei locali di un ex magazzino all’ingrosso di articoli in pelle. Concepito come spazio “ibrido” – oltre a essere galleria d’arte, è anche luogo d’incontro, caffè e persino supermarket – l’avamposto parigino di Galleria Continua, dopo gli ultimi lavori di ristrutturazione diretti da MBL architectes, dà vita a un nuovo capitolo della sua storia, con l’apertura al suo interno di un avamposto della famosa Gelateria del Dondoli, anch’essa originaria come Galleria Continua di San Gimignano.
GELATERIA DEL DONDOLI E GALLERIA CONTINUA A PARIGI
Guidata dal maestro gelatiere Sergio, Gelateria del Dondoli è citata tra le più prestigiose guide internazionali di settore: è nota per la creazione di gusti di gelato insoliti come la Crema di Santa Fina (crema allo zafferano e pinoli), lo Champelmo (pompelmo rosa e spumante), il Dolceamaro (crema alle erbe aromatiche), il Sorbetto di Vernaccia. Alla Galleria Continua di Parigi, sarà possibile provare i gusti pistacchio, cioccolato, zabaione al vinsanto e uno speciale gusto dedicato a Pascale Marthine Tayou, artista di cui è in corso fino all’1 giugno 2022 una personale dal titolo Bonnes Nouvelles.
GALLERIA CONTINUA A PARIGI: NON SOLO GALLERIA
Dopo i lavori di ristrutturazione, riaprono al pubblico anche il caffè in collaborazione con illy, il negozio di alimentari e la cantina con i vini della Tenuta Casenuove, il bookshop con cataloghi, libri d’arte contemporanea, fotografia, viaggi e per bambini, riviste e oggetti appositamente ideati e realizzati dagli artisti della galleria. Il supermarket, in particolare, è un’idea lanciata in occasione della mostra Truc à Faire, inaugurata con l’apertura della galleria e a cura di JR: nella visione dell’artista, lo spazio “a metà tra una cattedrale e un supermercato, è un luogo dove ci avviciniamo all’infinito e dove possiamo acquistare oggetti di consumo; vorrei che fosse uno spazio di discussione, incontri, sorprese, dove si compra un libro e si scopre che è firmato dall’autore, dove possiamo prendere un caffè italiano in un ambiente dinamico ambiente, dove ci immergiamo nelle opere che sono presenti”.
– Desirée Maida
https://www.galleriacontinua.com/
https://www.gelateriadondoli.com/index.html