Farà il suo debutto al Sant’Anna Project Space One il primo Padiglione nazionale del Nepal alla 59. Mostra Internazionale d’Arte di Venezia, in programma dal 23 aprile al 27 novembre 2022. Tales of Muted Spirits – Dispersed Threads – Twisted Shangri-La è il titolo dell’esposizione curata da Sheelasha Rajbhandari e Hit Man Gurung sul lavoro di Tsherin Sherpa, tra i più importanti artisti contemporanei in Nepal. Gyre, invece, è il titolo della mostra che si terrà al Padiglione della Corea, ai Giardini, con l’artista Yunchul Kim.

IL PADIGLIONE DEL NEPAL ALLA BIENNALE DI VENEZIA 2022
Tales of Muted Spirits – Dispersed Threads – Twisted Shangri-La racconterà, attraverso l’esperienza di Tsherin Sherpa – la cui pratica deriva dalle sue esperienze e vicende biografiche, nell’ambito della diaspora himalayana e della storia dei popoli himalayani – cultura, storie e tradizioni del Nepal, avvolte da una sorta di aurea mitica, frutto di una visione occidentale “patinata”. “La conoscenza, a livello internazionale, dell’arte nepalese rimane ancorata a una concettualizzazione occidentale della regione himalayana: una visione romantica che inquadra il Nepal come statico, puro e non ‘toccato’ dal tempo e dalla modernità”, ha spiegato l’artista. “Dobbiamo creare uno spazio per riflettere e rivalutare questi pregiudizi”.
IL PADIGLIONE DELLA COREA ALLA BIENNALE DI VENEZIA 2022
Curato da Young-chul Lee e commissionato da Arts Council Korea, in collaborazione con Hyundai Motor Company, il Padiglione della Corea alla Biennale di Venezia sarà caratterizzato da una serie di sette installazioni interconnesse e su larga scala ideate dall’artista Yunchul Kim: il pubblico si ritroverà all’interno di una dimensione in cui oggetti, esseri viventi e natura convivono insieme. La mostra Gyre – suddivisa nei temi-sezioni The Swollen Suns, The Path of Gods e The Great Outdoors – è infatti una riflessione attorno ai concetti dell’energia e della materia, della vita e dell’universo, racchiudendo così tutta la ricerca transdisciplinare dell’artista, che trae ispirazione da arte, letteratura, mitologia, filosofia e scienza.
– Desirée Maida
Eventi d'arte in corso a Venezia
Mostre a Venezia, vai all'elenco completo di eventi d'arte in corso →Georg Baselitz - Archinto
Dal 18/05/2021 al 27/11/2022Surrealismo e magia. La modernità incantata
Dal 07/04/2022 al 26/09/2022Treviso Contemporanea - Mind the Map!
Dal 04/02/2022 al 29/05/2022Hermann Nitsch - 20th painting action
Dal 19/04/2022 al 20/07/2022FontanaArte. Vivere nel vetro
Dal 04/04/2022 al 31/07/2022