Con un cammino di oltre mezzo secolo alle spalle, Gianfranco Notargiacomo (Roma, 1945) continua a rivelarsi uno degli artisti più lucidi nell’indagare le problematiche della superficie pittorica nel suo rapporto con lo spazio, come dimostrano, esposte alla galleria Artra, le opere realizzate nell’ultimo decennio.

LA MOSTRA DI NOTARGIACOMO A MILANO
Il percorso della mostra, intitolata In rosso, a cura di Matteo Masciulli e con un testo di Roberto Borghi, si snoda intorno a due grandi sculture del 2013, appartenenti alla serie dei Takéte, sagome seghettate in legno dipinto che si appoggiano e si incastrano l’una sull’altra a formare frastagliate strutture piramidali dai colori squillanti. Alle pareti spiccano un grande tondo del 2018 e tre polittici, tutti eseguiti in quest’ultimo anno, in cui il colore rosso raggiunge il massimo grado di attivazione. Al pari delle sculture, la superficie di questi lavori, che si anima di piccole creste dai risvolti dentellati capaci di esasperarne la vibrazione cromatica, sembra graffiare lo spazio e impigliarsi a esso, saturandolo di energia.
– Alberto Mugnaini
Eventi d'arte in corso a Milano
Michael Broughton - a piè del vero
Dal 09/03/2023 al 20/05/2023Emilio Tadini / Through your Lens
Dal 01/06/2022 al 15/04/2023Gioielli di Giulio Manfredi celebrano Raffaello. Scuola di Luce
Dal 16/09/2022 al 11/04/2023L'orante
Dal 12/10/2022 al 09/04/2023Andy Warhol - La pubblicità della forma
Dal 21/10/2022 al 10/04/2023