Tra i personaggi che hanno lasciato il segno nel mondo del cinema, Walt Disney (Chicago, 1901 – Burbank, 1966) è senza dubbio tra quelli più noti a livello planetario: tra i principali cineasti del Novecento e tra padri fondatori del cinema di animazione, a lui si deve la nascita della casa di produzione che, ancora oggi, incanta bambini e adulti di tutto il mondo, con storie tratte da fiabe, favole e leggende tratte dal repertorio letterario internazionale. Il senso e la pratica del racconto, non a caso, sono al centro della grande mostra che inaugurerà al Mudec – Museo delle Culture di Milano dal 2 settembre al 13 febbraio 2022: Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo è infatti concepita come un percorso che condurrà il visitatore alla scoperta del processo creativo e produttivo della Disney, raccontando così le fasi di realizzazione di un capolavoro di animazione.
LA STORIA DELLA DISNEY IN MOSTRA AL MUDEC
Promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE e a cura della Walt Disney Animation Research Library con la collaborazione dello storico e critico del fumetto e del cinema di animazione Federico Fiecconi, Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo svela in che modo registi e animatori della Disney, dalla nascita della casa di produzione fino a oggi, riescano a tradurre in immagini racconti tratti dalla letteratura, utilizzando lo strumento del disegno – il punto di partenza di ogni lavoro di animazione, anche nella contemporaneità – e quello della computer grafica. Per la creazione dei personaggi, fondamentale è lo studio di sentimenti e comportamenti umani e animali, portando alla nascita di caratteri universalmente noti come Topolino e Paperino. Biancaneve e i sette nani, Pinocchio, Fantasia, La Sirenetta, I tre porcellini, Robin Hood, La spada nella roccia, La bella addormentata nel bosco, Hercules, Cenerentola, La Sirenetta, fino a Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle. sono solo alcuni tra i capolavori più amati della Disney, racconti in immagini ed esempi della straordinaria capacità di storytelling dello studio di animazione: per sperimentare le tecniche di narrazione proprie dei film di animazione, nel corso della mostra il visitatore potrà sperimentare e provare a costruire un proprio racconto, attraverso postazioni interattive e un allestimento che evoca gli scenari dei capolavori Disney. Sarà quindi il percorso espositivo, attraverso le sue sezioni tematiche, a fornire al visitatore strumenti e segreti del mestiere dello storytelling, dall’ambientazione, i personaggi, al plot. Proprio come un artista dei Disney Studios.
– Desirée Maida
Milano // dal 2 settembre al 13 febbraio 2022
Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo
Mudec
Via Tortona 56
www.mudec.it
*Articolo aggiornato il 22/07/2021
Eventi d'arte in corso a Milano
Park Eun Sun - Un Viaggio verso l'Infinito
Dal 06/05/2023 al 01/10/2023Alberto Casiraghy - Segreti sotto gli occhi di tutti
Dal 24/05/2023 al 25/06/2023Zeffirelli - Gli anni alla Scala
Dal 08/11/2022 al 31/08/2023Cattive compagnie
Dal 15/11/2022 al 31/07/2023Marta Spagnoli - Moltitudini
Dal 23/11/2022 al 31/10/2023